
Tradate
“Lettera alla mia felicità”: da Tradate prende il volo la settima edizione del Premio Letterario La Rondine
Nel segno del volontariato, della scrittura e dell’arte, gli studenti del Liceo Curie protagonisti del lancio del concorso 2025
Nel segno del volontariato, della scrittura e dell’arte, gli studenti del Liceo Curie protagonisti del lancio del concorso 2025
Trasferitosi in Francia per dottorato e lavoro, ha preso ispirazione dai suoi anni da pendolare per una raccolta divertita, lungo i binari di Lombardia e dentro Milano
L’ associazione, presente nella città di Busto Arsizio dal 1977, riapre le attività presso la sede di via Dante 5, nel cortile delle Scuole Bossi, a partire dal 16 ottobre
Da giovedì 28 settembre road map del premio letterario: la 4^ edizione presenta i suoi scrittori a Como, Verbania, Varese e Lugano
Il primo dei quattro incontri con Maria Rosaria Memoli, esperta in metodologie autobiografiche
Appassionato di scrittura e musica da quando ha 14 anni, Simone Costantini racconta del suo primo libro di poesie “L’occhio del caduto”
Per il 2020/21 protagonista della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità sarà la “vita”, che verrà narrata attraverso apine, supereroi e ostacoli da superare cui si aggiungono i guerrieri del quotidiano senza tralasciare le numerose forme di schiavitù odierne
Indetta ufficialmente la seconda edizione del concorso letterario. La scadenza è fissata per il 3 novembre.
Venerdì 5 ottobre alle ore 21 nella Biblioteca Civica un incontro per tutti, non solo insegnanti e operatori del mondo della scuola, ma anche per i genitori
La partecipazione è aperta a tutti. Due le sezioni: poesia e racconto breve. Ecco come iscriversi
Da un dramma personale, Sonia ha ritrovato il suo equilibrio grazie alla scrittura. Raccontare il sé è un modo terapeutico per superare dolori e conflitti
Saranno presentate venerdì sera le iniziative per autori proposte dalle appassionate di scrittura Giada Alessia Lugli e Barbara Podetta
La manifestazione, organizzata dal Sistema Bibliotecario dei Laghi, dedicata ai molteplici mondo della letteratura che si terrà sabato 24 maggio, vedrà anche momenti dedicati alla poesia targa Abrigliasciolta
Il corso si terrà a partire dal 14 ottobre 2013 e vedrà come insegnante Gabriele Di Luca
Sarà Antonio Grassi, giallista e giornalista de La Provincia di Crema, a dare utili indicazioni ai ragazzi su come stendere l’articolo o saggio breve, scelta popolare all’esame di Stato
Al Centro Culturale La Piccola Fenice inizia la nuova edizione di “Creare scrivendo”, ciclo di laboratori di scrittura
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”