Universo Scuola
Siamo orgogliosi di andare al Tosi
I rappresentanti dell’Ite Tosi raccontano una scuola dove il 50% dell’offerta formativa è data da progetti all’estero o in azienda. Un istituto pensato sul modello americano
I rappresentanti dell’Ite Tosi raccontano una scuola dove il 50% dell’offerta formativa è data da progetti all’estero o in azienda. Un istituto pensato sul modello americano
Andrea Battaini, Nicolò De Peverelli, Nicoletta Sciutti e Imade Moutawakil hanno un compito inedito: aiutare le due anime a trovare la nuova dimensione
Federico Pisanti, Francesco Rodigari e Marco Valcarenghi sono stati eletti rappresentanti degli studenti dei licei Manzoni. Raccontano la loro scuola e le caratteristiche del tutto particolari
I quattro rappresentanti eletti nel Consiglio di Istituto del liceo scientifico varesino raccontano pregi e difetti della scuola. C’è una mancanza che pesa più di altri: il senso di appartenenza
Le esperienze lavorative degli studenti sono state affrontate nel corso di un convegno dal titolo “Formazione: un investimento in tempo di crisi”
È in vendita il tradizionale calendario del liceo classico che vede coinvolti insegnanti e studenti nella creazione di un omaggio ai classici della letteratura.- I proventi andranno alla Gemma Rara
Lettera aperta del presidente degli Industriali di Varese Brugnoli sulle voci di riorganizzazione del Ministero dell’Istruzione. Il timore è quello di perdere l’importante lavoro svolto in questi anni
Settimana di scambio per alcune famiglie degli alunni di viale Stelvio che ospitano i ragazzi conosciuti la scorsa primavera durante il congresso internazionale dei giovani leader
Assemblea di incontri e sport al istituto al liceo scientifico Ferraris dove sono stati invitati ospiti per far rivivere i valori in cui credeva il docente scomparso
Giornata di attività tra lo sport e l’approfondimento quella che vivranno gli studenti dello scientifico. Molte le attività organizzate
Le date dell’apertura a studenti e genitori nelle due sedi
Dopo i fatti di venerdì 22 novembre, con la condanna da parte dei Cobas della scuola, la Preside preferisce superare l’episodio e ricorda il lavoro che da anni viene svolto
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto