Casciago
Agreenrun 2025: a Morosolo la corsa che unisce sport, solidarietà e ambiente
La partecipazione prevede un contributo di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini, con l’intero ricavato destinato alle scuole di Casciago e Morosolo
La partecipazione prevede un contributo di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini, con l’intero ricavato destinato alle scuole di Casciago e Morosolo

Con la giornata di venerdì si aggiunge un altro importante tassello al lavoro educativo che la rete dei consigli cmunali dei ragazzi e delle ragazze della provincia di Varese da tempo ha intrapreso toccando i principali temi che afferiscono alla legalità e alla lotta alle mafie

Al parco “Salvo d’Acquisto” tutte le classi quinte delle scuole primarie cittadine sono state accolte dalla polizia locale insieme ad altre associazioni per una mattinata dedicata all’educazione stradale

Ricchi di emozione per i bambini gli incontri che la sezione AVIS Gorla Minore ha portato avanti nelle scuole: con “Rosso sorriso” al centro il valore del dono, come gesto d’amore e solidarietà
Mercoledì 27 marzo attesi in centro a Saronno migliaia di studenti, per manifestare a favore della pace nel mondo
Anche quest’anno il Comune di Saronno e Amsa hanno dedicato un ampio spazio al lavoro di sensibilizzazione all’interno delle scuole sullo spreco, sull’efficienza energetica, alla differenziazione dei rifiuti
Dopo incontri partecipati e colloqui con le famiglie, la Giunta Comunale ha deciso che la scuola dell’infanzia di Quinzano continuerà a funzionare per l’anno scolastico 2024/25
Un altro furto a un distributore di cibo e bevande collocato in un edificio scolastico. La modalità è sempre la stessa: ignoti sono entrati e dopo aver scassinato la macchinetta hanno portato via l’incasso
Dal 15 al 27 maggio tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Varese potranno partecipare alle settimane “Bike&walk scuola: andiamo a scuola con sostenibilità” con diverse iniziative
Bambini e ragazzi di tutte le scuole della provincia dovranno realizzare degli elaborati ispirati alla flora e alla fauna del nostro territorio. Dovranno essere presentati entro il 28 febbraio 2023. Ecco come partecipare
Le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi di istituti scolastici di primo e secondo grado si concretizzerà nell’implementazione delle ore di straordinario delle Polizie locali, nella realizzazione di campagne informative rivolte agli studenti, nell’acquisto di specifiche apparecchiature di videosorveglianza
L’azienda di autotrasporti risponde a chi contesta la mancanza di un servizio adeguato al numero degli alunni
Sono stati realizzati 34 impianti. La potenza complessiva installata è di 2.736,03 kWp. La riduzione di emissioni in atmosfera di anidride carbonica stimata è di 1.705 t/anno. Il punto fatto nell’ultimo consiglio provinciale
Il 23 ottobre, presso il Teatro Sociale di Luino, il Tavolo di Lavoro per il Clima di Luino ha organizzato un incontro con gli studenti dell’I.S.I.S. e del Liceo Sereni per spiegare il progetto di cui i protagonisti saranno loro
L’amministrazione ha lavorato per poter arrivare ad una soluzione che consentisse di attivare il servizio anche per i pochi bambini che avevano provato a iscriversi non raggiungendo il numero minimo
In concomitanza con lo sciopero globale per il clima prende il via anche la ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo, la campagna di pulizia e cura del territorio promossa da Legambiente Lombardia

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse