Tradate
Buoni sociali a favore di persone non autosufficienti
Il fondo comunale destinato a persone assistite in famiglia da assistente familiare (badante): moduli per la disponibili on-line e in comune
Il fondo comunale destinato a persone assistite in famiglia da assistente familiare (badante): moduli per la disponibili on-line e in comune
Il documento delinea gli ambiti, le risorse e le modalità di intervento dei servizi sociali per il triennio 2009-2011
Comune e cooperativa La Casa Davanti al Sole hanno promosso un seminario per migliorare le risposte al disagio e ai bisogni delle persone
Un documento da 7,5 milioni di euro l’anno, complesso ed elaborato. Non convince le opposizioni il taglio del 6% (“necessario”) alle spese per i minori. Passa una mozione di Corrado sui criteri per la scelta delle coop che si occupano dei giovanissimi
Organizza il Comune. Per informazioni rivolgersi agli uffici dei Servizi Sociali
Email separate per i vari uffici, l’assessore, il dirigente, gli assistenti sociali
Presentato dall’assessore Crespi lo strumento triennale di gestione. Preferenza per le soluzioni di assistenza a domicilio, responsabilizzazione dell’utenza. Corrado (Rifondazione): “No a tagli all’area minori, criteri qualitativi per la scelta delle coop di assistenza”
L’assessore Mario Crespi relazionerà dinanzi alla commissione congiunta servizi sociali e Famiglia. Adotatto un budget unico da 8 milioni di euro
Interrogazione della consigliera comunale del Pd Erica D’Adda in merito all’introduzione di alcuni contributi nei confronti delle fasce più deboli
Entreranno in crisi in provincia i servizi agli anziani, ai disabili, ai malati psichici, per effetto di una nuova sforbiciata del governo. Lo sostiene il Pd, che ha presentato una tabella con tutti i conti.
Torna a riunirsi domani la commissione straordinaria sulla crisi economica. Sul piatto interventi concreti in aiuto a chi non ce la fa, anche per i mutui. L’assessore Crespi: “Sta cambiando sotto i nostri occhi l’utenza dei servizi sociali”
Organizza l’assessorato ai Servizi Sociali che da tempo si occupa di promuovere sul territorio e di sostenere concretamente questa forma di accoglienza per minori in difficoltà

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"