
Economia
Beko, l’accordo c’è. Ma i sindacati attaccano: “Confindustria assente ingiustificata”
Dopo una settimana di silenzio, Fiom, Fim e Uilm rispondono a Confindustria Varese: "Nella trattativa non c'è mai stata"
1Dopo una settimana di silenzio, Fiom, Fim e Uilm rispondono a Confindustria Varese: "Nella trattativa non c'è mai stata"
1
Alessandro Frontini (Fabi): “Monitoriamo le Ops senza pregiudizi. Il nostro ruolo ha come obiettivo la tutela dei lavoratori. Anche l’intelligenza artificiale sarà materia di negoziazione”
In segreteria riconfermati Albino Gentile e Paola Gilardoni, con l’ingresso di Maurizio Cappello al posto di Leonardo Palmisano
Gli investimenti previsti ammontano a circa 300 milioni di euro entro fine 2027. Esuberi ridotti a quota 937
Assemblea pubblica del Nidil Cgil in piazza XX Settembre per ascoltare le richieste dei lavoratori della gig economy
Federmeccanica e Assistal confermano la loro piattaforma. Fiom, Fim e Uilm: “È una scelta inaccettabile, perché azzera le richieste salariali e normative, non rispettando le regole condivise nell’ultimo rinnovo del Ccnl”
Il vertice decisivo si terrà mercoledì 2 aprile. I sindacati hanno chiesto al Governo di coinvolgere le Regioni Lombardia e Marche
Secondo Fiom, Fim e Uilm Inaccettabili gli esuberi fra gli impiegati, il Governo si impegna a intervenire sulla proprietà. Prossimo incontro al ministero per venerdì 25 marzo
Al congresso della Fim Cisl dei Laghi, politica e sindacati a confronto: il senatore Alfieri (Pd) e il consigliere regionale Licata (Forza Italia) concordano sulla necessità di un’azione a livello europeo per tutelare il settore automotive e il lavoro in Italia
Inclusione, sicurezza e nuove tutele: la Fim Cisl dei laghi riparte dai più vulnerabili per rafforzare i diritti di tutti
Completano la segreteria Antonio Monsurrò e Marco Felli
Il fatto è successo in una multinazionale di Besnate. Angelo Re segreteria Uilm: “Siamo soddisfatti per la reintegra perché rappresenta una tutela del lavoratore”
Cgil, Cisl dei laghi e Uil in campo: “Bene gli investimenti di Regione Lombardia, ma servono politiche per tutti i settori in difficoltà. Il manifatturiero in sofferenza va sostenuto”
Previsti 218 milioni di investimento. Fiom, Fim e Uilm giudicano i cambiamenti al piano industriale e le posizioni della multinazionale turca ancora “insufficienti, poiché non trovano una soluzione per tutte le fabbriche”. Prossimo incontro al ministero il 27 febbraio
Subentra a Marco Mariotti.
Fiom, Fim e Uilm hanno organizzato presìdi negli stabilimenti Beko e in quelli di Leonardo. Adesione al 90% per il primo turno
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti