
Lavoro
Due ore di sciopero e blocco degli straordinari alla Macchi di Venegono Inferiore
La mobilitazione si terrà dalle 10 alle 12 di venerdì 6 dicembre
La mobilitazione si terrà dalle 10 alle 12 di venerdì 6 dicembre
Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi chiedono agli austriaci di Ktm chiarezza sul futuro della storica azienda motociclistica, mentre l’accesso al concordato apre a scenari critici per i lavoratori. Assemblea e possibili azioni di protesta in vista
Classe 1959, succede a Rosario Sergi Cgil Ticino-Olona
Michele De Palma segretario nazionale della Fiom Cgil ha partecipato all’assemblea della Fiom provinciale sul rinnovo del contratto nazionale, sulle condizioni di lavoro e sulla vertenza Beko
La rsu Fiom Giuliano Zanetti: “Se si blocca Ktm, tutto si ferma anche qui. Servono risposte urgenti dall’azienda”. Mercoledì 4 dicembre l’incontro delle parti in Confindustria Varese
A preoccupare il sindacato e i lavoratori è la perdita costante perdita di manodopera, con conseguente impoverimento delle competenze professionali
Entro pochi anni, tutti i lavoratori riceveranno pensioni basate sul sistema contributivo. Al seminario Fabi di Varese, il sindacato affronta le sfide di un cambiamento che richiede previdenza complementare e formazione continua
Venerdì 29 novembre la mobilitazione generale segna una nuova spaccatura tra le sigle confederali. Cgil e Uil di Varese difendono l’unità sindacale, ma la Cisl sceglie un’altra strada
Manifestazioni in tutte le province lombarde contro una manovra che secondo il sindacato non rilancia l’economia e penalizza salari, pensioni e servizi essenziali. A Varese corteo da piazza Repubblica a piazza Libertà
Sanità, istruzione e contratti penalizzati. La segretaria Stefania Filetti chiama alla mobilitazione per lo sciopero del 29 novembre “Dobbiamo esserci tutti, contro una finanziaria che ignora sviluppo e diritti”
Il sindaco propone la presenza dei sindacati e di Confindustria nel prossimo Consiglio comunale per illustrare la situazione. Pronta una mozione a tutela di lavoratori e territorio
La reazione dei lavoratori, dopo l’annuncio della multinazionale turca sul destino delle produzioni di refrigerazione e lavaggi. Il coordinamento nazionale di Fiom, Fim e Uilm proclama uno sciopero nazionale di 4 ore entro il 20 novembre
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione artistica del Comune di Vergiate che, negli ultimi anni, ha visto nascere diversi murales nei vari rioni
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica