
Dumenza
Infarto nei boschi di Dumenza mentre cerca funghi, è grave
Un uomo di 69 anni trasportato in elisoccorso a Varese: sei era perso e ha dato l’allarme, poi il malore
Un uomo di 69 anni trasportato in elisoccorso a Varese: sei era perso e ha dato l’allarme, poi il malore
Nuovo intervento nella serata di ieri per il Cnsas. In azione i volontari di Omegna. Operazioni di soccorso al buio
L’allarme è scattato intorno alle 12.15: il giovane non era in gravi condizioni, ma era impossibilitato a muoversi e bloccato in una zona impervia
Il corpo dell’alpinista Massimo Marazzini recuperato nel primo pomeriggio di lunedì e riportato a valle. Sono salvi gli altri tre escursionisti che erano con lui, raggiunti nella notte
Tra gli interventi effettuati dalla Delegazione lariana anche il soccorso ad un escursionista di 58 anni della provincia di Varese che cadendo si è procurato delle lesioni alle gambe
L’uomo di 53 anni ha riportato un trauma a una gamba e non riusciva a procedere
L’animale in difficoltà raggiunto dal personale tecnico Cnsas che lo ha imbragato e portato in salvo. Attivata anche la protezione civile
La donna raggiunta dai soccorritori mentre si trovava all’Alpe San Michele. In azione anche la croce rossa italiana: ricovero a Cittiglio in serata
Già diverse le vittime fra i varesini: ecco gli atteggiamenti da evitare raccontati da chi è in prima linea nei soccorsi. “I cercatori di funghi prendano esempio dalla preparazione dei cacciatori”
Soccorritori impegnati per il recupero di un 76enne, nella zona di bosco sopra il paese, sul versante delle cave
L’uomo trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese: le sue condizioni risultavano invariate rispetto a quelle del primo contatto coi medici avvenuto nel cuore della montagna domenica pomeriggio
Ore di apprensione per uno speleologo ferito a -100 metri nel cuore della montagna. Soccorritori e specialisti in arrivo anche da fuori regione. Alla fine l’uomo ce l’ha fatta: i soccorritori hanno lavorato sotto la pioggia battente
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti