Varese
Inclusione, emozione e sostenibilità: ecco la nuova stagione teatrale di Spazio Yak
Al via la stagione 2025/2026 di OpenYAK. Teatro per tutte e tutti, RAEE da riciclare e grandi storie da vivere insieme
Al via la stagione 2025/2026 di OpenYAK. Teatro per tutte e tutti, RAEE da riciclare e grandi storie da vivere insieme

La nuova stagione teatrale Latitudini si apre all’insegna dell’ascolto, dell’inclusione e dell’impegno civile e in tutta la provincia. Ecco le due nuove rassegne delle compagnie di Varese e Cassano Valcuvia

Domenica 12 ottobre, anteprima della stagione teatrale di Spazio Yak a Varese con un urban game dedicato alle azzardopatie. Partecipazione gratuita e consigliata dai 12 anni

Al via da Spazio Yak “Autunno Caldo”, con uno spettacolo che intreccia immagini e parole per raccontare un secolo di migrazioni
Gabriele Del Grande porta a Varese un monologo coinvolgente che unisce teatro, giornalismo e immagini per raccontare la mobilità umana
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l’ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak “Piano B, la rivoluzione della Grande Draga”
Uno spettacolo che vede in scena un adulto normodotato e un ragazzo quasi ventenne disabile e racconta del rapporto tra genitore-figlio: la differenza tra i due attori diventa metafora della difficoltà relazionale tra due generazioni a confronto
Domenica 2 marzo dalle 17 un viaggio teatrale ispirato al romanzo per ragazzi “L’isola del tesoro” di R. L. Stevenson.
In scena domenica 9 febbraio alle ore 17 a spazio Yak lo spettacolo che racconta la forza della libera espressione, della creatività e della capacità di uscire dagli schemi
Spazio Yak gremito per l’incontro con i filosofi di Tlon, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, organizzato dalla CGIL Varese e dall’Associazione 100venti. Un dialogo che inaugura la Scuola di Formazione “100VENTI”, pronta a offrire appuntamenti su cultura e politica
Serata promossa da CGIL e Associazione 100venti che vedrà protagonista TLON (Andrea Colamedici e Maura Gancitano). Filosofi e scrittori, i due ospiti interverranno giovedì 16 gennaio alle 20.30 a Spazio Yak (Piazza De Salvo 6)
Lo spettacolo per ragazzi dagli 11 anni prende spunto dalla fiaba per parlare di migrazione, speranza e desiderio di cambiare. Domenica 19 gennaio alle 17
Due serate teatrali con lo spettacolo vincitore del FringeMI Festival 2023
Doppio appuntamento venerdì 13 e sabato 14 dicembre con Karakorum Teatro. “Uno spettacolo per ridere, commuoversi e soprattutto riflettere”
Nel 2023 da associazione è diventata una società a responsabilità limitata (SRL) e ora pubblica il suo primo resoconto
Doppio appuntamento in piazza de Salvo, sabato 30 (ore 21) e domenica 1 (ore 18) con lo spettacolo “Vasi Comunicanti” prodotto da Officina Carbonara

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso