
Comerio
Agosto a Comerio, tornano le visite guidate alla Grotta Remeron
Prenotazione obbligatoria e partenza dall’Opera Hub di Comerio: navetta, sentiero e guida per un’escursione di tre ore nel cuore della montagn
Prenotazione obbligatoria e partenza dall’Opera Hub di Comerio: navetta, sentiero e guida per un’escursione di tre ore nel cuore della montagn
L’allarme nella trada mattinata di sabato: si muove la macchina dei soccorsi che interverrà in grotta nei primi pozzi dopo il percorso turistico
Grande partecipazione per l’incontro con i due speleologi autori di “Panorami Sotterranei. Viaggio nelle Grotte del Campo dei Fiori”. Tra immagini, racconti e scoperte, il fascino del sottosuolo ha conquistato tutti
A Materia una serata tra storia, scoperte e misteri del sottosuolo, con gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento giovedì 17 aprile alle 21.00
Un lungo e misterioso viaggio nelle viscere della terra per rivedere la luce solo in corrispondenza delle sorgenti, dove vengono captate per il fabbisogno delle comunità locali
Il multisala ospita la rassegna dedicata al mondo sotterraneo in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino. Si comincia lunedì 17 marzo con la pellicola dedicata alla Grotta del Remeron
Ancora pochi giorni e avrà inizio inizio il corso di introduzione alla speleologia, iniziativa organizzata dal Gruppo Grotte della sezione CAI di Carnago dal 12 marzo al 13 aprile. Con l’iscrizione si otterrà in uso l’attrezzatura personale completa per progressione su corda
Luana Aimar e Antonio Premazzi raccontano in un volume di 144 pagine il patrimonio di “inestimabile valore” custodito dal monte di Varese
Tre giorni di lavoro coordinati dal Gruppo Speleologico Prealpino. Sabato 9 l’escursione all’interno della miniera Valvassera
Con il termine del periodo di formazione, ai partecipanti verrà consegnato un attestato rilasciato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI
Weekend intenso per i candidati (due provengono dal CAI di Carnago) che hanno affrontato una parte teorica (a Clivio) e le operazioni pratiche ad Arcisate e sul Campo dei Fiori
Il 12 settembre prossimo prende il via il corso di introduzione alla speleologia diretto dagli istruttori della Scuola nazionale
Il corso, che si svolgerà dal 6 settembre all’8 ottobre, sarà diretto dall’Istruttore Nazionale di Speleologia Guglielmo Ronaghi
I partecipanti 14 uomini e 6 donne. Ad integrazione delle esercitazioni pratiche sono state organizzate anche varie lezioni in aula, al mattino prima delle manovre in palestra oppure in serata, per sviluppare argomentazioni di estrema importanza quali la sicurezza nella progressione sotterranea, le caratteristiche e i limiti di sicurezza
Anche grazie all’impegno di tre giovani riprendono le esplorazioni nelle cavità del monte Minisfreddo. La passione per una sfida che unisce
L’iniziativa a cura del Gruppo Speleologico Prealpino. Ora “esplorazione e studio delle numerose cavità naturali presenti sulle aree carsiche del Varesotto“
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate