
Musica
Stagione concertistica dell’Insubria: la grande tradizione musicale russa e ungherese
Due grandi scuole pianistiche a confronto per il nono e ultimo appuntamento stagionale
Due grandi scuole pianistiche a confronto per il nono e ultimo appuntamento stagionale
L’appuntamento è venerdì 8 aprile alle 18 nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese
Venerdì 16 aprile alle ore 17.00 in diretta su YouTube dal vivo nell’Aula Magna varesina dell’ateneo
Venerdì 5 febbraio alle ore 17
Il concerto ci sarà venerdì 15 gennaio alle ore 17 sulla pagina Facebook dell’ateneo
Martedì 15 dicembre terzo concerto della stagione in diretta Facebook dall’Aula Magna di Varese, che ospiterà solo l’artista e i tecnici nel rispetto delle norme per l’emergenza sanitaria
Dal 16 novembre, al 4 aprile sono cinque i concerti che si terranno all’Auditorium del liceo musicale Malipiero
In scena Gaetano Di Bacco e Giuliano Mazzoccante per la Stagione concertistica dell’Università dell’Insubria
Saranno otto i concerti, uno al mese fino a maggio, della nuova proposta che da anni riscuote l’interesse e il favore da parte della cittadinanza
Il primo appuntamento è in programma lunedì 10 ottobre, con il concerto del pianista Bruno Canino
A Varese uno degli ensemble musicali più rinomati in Italia uno degli eventi clou della stagione concertistica 2016 dell’Università dell’Insubria
Appuntamento con la stagione concertistica d’ateneo, venerdì 11 aprile alle 18 in Aula Magna
Il primo appuntamento della rassegna curata da Corrado Greco è per lunedì 21 ottobre , alle ore 18, con “Capolavori tra Classicismo e Romanticismo”
L’ultimo appuntamento della rassegna dell’Università dell’Insubria è in programma venerdì 19 aprile alle ore 18 in Aula Magna
Promossa dalla Società dei Concerti di Milano. Primo appuntamento: venerdì 23 novembre con il giovane pianista Chen Guang
Presentato il nuovo calendario della Stagione concertistica dell’ateneo. Si parte il 4 novembre con un appuntamento dedicato ai grandi compositori
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino