Omegna
Betty e Chicco Colombo al Festival di Omegna per celebrare Rodari
L'Amministrazione di Gavirate parteciperà alla premiazione del Festival, mentre gli artisti varesini porteranno in scena il 19 ottobre lo spettacolo La parola al signor Rodari
L'Amministrazione di Gavirate parteciperà alla premiazione del Festival, mentre gli artisti varesini porteranno in scena il 19 ottobre lo spettacolo La parola al signor Rodari

Domenica 17 agosto una giornata per tutta la famiglia tra pesci immaginari, murales e spettacoli teatrali nella suggestiva cornice della ghiacciaia di Cazzago Brabbia

Tre domeniche dedicate all’arte di Chicco Colombo, alle visite guidate ai murales e agli spettacoli del Teatro dei Burattini di Varese

Partecipazione gratuita sabato 26 luglio alle ore 21 allo spettacolo del burattinaio bergamasco Daniele Cortesi. Anche in caso di pioggia
Appuntamento in piazza della chiesta venerdì 11 luglio alle ore 21 per la terza edizione di Burattini a Cazzago Brabbia. Partecipazione gratuita
Domenica 29 giugno alle ore 16.30 il Teatro dei burattini di Varese è ospite di Amaltheatro per raccontare tante storie in kamishibai
Il Praticamente Rodari Festival torna a Gavirate dal 26 luglio al 3 agosto con “Rodari d’estate, tante storie per giocare”, due weekend di creatività con Chicco Colombo e ReMida
La manifestazione parte alle ore 16 in Auditorium con lo spettacolo Il viaggio della fantasia di Matteo Curatella e prosegue alle 17.30 al Lavatorio di Fignano con la mostra Butai
Nato per mettere in pratica gli insegnamenti di Rodari, Il Festival dedicato al Binomio Fantastico è in programma dal 4 all’11 maggio, con eventi pre, post e fuori festival
Il programma del Festival sarà svelato solo nei prossimi giorni. L’anteprima sarà il 28 aprile con Betty Colombo a dar voce alla Grammatica della fantasia
Un appello lanciato su VareseNews ha portato ad unire i puntini e trovare una soluzione che soddisfa tutti: la collezione di quasi mezzo secolo di lavori, spettacoli e arte sarà ospitata all’interno di Opera Village
Sabato 10 agosto alle 21 il Cortile dei pescatori ospita la compagnia Roggero per una reinterpretazione moderna della favola classica. Ingresso gratuito
Gli eventi, con ingresso gratuito, si terranno in diverse location del paese e coinvolgeranno compagnie teatrali di grande talento
Musiche originali nella reinterpretazione comica e moderna della favola classica proposta dalla compagnia Roggero domenica 3 marzo in doppia replica alle ore 10 e 11.30
La musica prevale sulla violenza nello spettacolo della compagnia Teatro medico Ipnotico ispirato a Verdi e Wagner in scena il 18 febbraio alle ore 10 e 11.30 al Miv
L’artista, dal 1978 anima del Teatro dei Burattini di Varese, propone di trovare una casa dove ospitare la sua collezione e dove tramandare la sua arte: “Ci sono luoghi ideali dove farlo, serve avere la volontà”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"