
Montegrino Valtravaglia
C’era una volta” la vita e le guerre del ’900 a Montegrino e dintorni
Il Teatro Sociale di Montegrino Valtravaglia apre nuovamente le sue porte alla memoria collettiva con la quarta edizione
Il Teatro Sociale di Montegrino Valtravaglia apre nuovamente le sue porte alla memoria collettiva con la quarta edizione
A La Materia del Giorno con Michela Prando abbiamo scoperto origini, evoluzione e potenzialità di una pratica artistica che unisce creatività, salute e trasformazione personale
Giovedì 2 ottobre alle 16 l’ospite della trasmissione “La Materia del giorno” sarà l’attrice, formatrice e regista, Michela Prando che ci racconterà del suo lavoro nell’ambito del teatro sociale e del teatro salute
Consueto pienone per lo spettacolo di fine anno che ha coinvolto una novantina di studenti della scuola diretta da Mauro e Cinzia Ghisellini, cimentatisi su quattro grandi classici della letteratura in lingua inglese
Una serata gratuita per celebrare 186 anni di storia musicale, con la direzione del Maestro Francesco Iannelli. Appuntamento per sabato 30 novembre alle 21.00
Dalla musica di Fabio Concato ai Legnanesi, da Scanzi a Cruciani, passando per Tullio Solenghi e Herbert Ballerina, tutti i nomi (fin qui(
Giovedì 21 e venerdì 22 marzo 2024, alle ore 10.30 per le repliche dedicate agli studenti e venerdì 22 marzo alle ore 21.00 per il pubblico serale
L’ingresso al concerto, promosso da Associazione Culturale Musikademia APS in collaborazione con Educarte e Teatro Sociale Delia Cajelli, è gratuito, ma su prenotazione
Intervista con il cantautore laghée il giorno prima del suo “Maader Folk tour” che riparte da Luino. Il 4 novembre farà tappa a Legnano
Il “Maader Folk tour” del cantautore laghée riparte e la prima data è per il 29 ottobre, mentre il 4 novembre farà tappa nel legnanese
L’entrata al concerto è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto alle associazioni di volontariato oncologico del territorio per la realizzazione di un progetto comune a favore dei pazienti
Terzo appuntamento della Stagione sinfonica 2021-2022 organizzata dall’associazione Culturale Musikademia APS in collaborazione col Teatro, con Educarte, con il patrocinio del Comune e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto
L’evento è in programma per giovedì 25 novembre (ore 20.30). Aperte le prevendite
Venerdì 24 settembre il concerto dell’orchestra dell’accademia Amadeus e del coro sinfonico Amadeus, realizzato con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Ecco come prenotare
Abbassato da 15.000 a 5.000 l’affitto annuo del cinema Sociale da oggi fino alla fine del 2022, “per agevolare la ripresa e gli imprenditori”
Domenica 22 dicembre torna l’appuntamento che offre alle famiglie con bambini da 0 a 5 anni l’opportunità di trascorrere una domenica insieme in armonia
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto