
Università
Gli ordini professionali degli infermieri preoccupati per i test universitari: “Ancora non si sanno i posti disponibili”
È la prima volta che, a ridosso di metà agosto, non sono ancora stati emanati tutti i decreti
È la prima volta che, a ridosso di metà agosto, non sono ancora stati emanati tutti i decreti
Il Ministero dell’Università ha definito il piano formativo per le professioni sanitarie. In totale previsti 466 posti di infermiere in più. Per la prima volta previsti anche 200 posti per la laurea in osteopatia
La data della prova di ammissione, le modalità per potersi candidare e quelle per lo svolgimento delle prove, il numero dei posti disponibili saranno indicati nei bandi che verranno predisposti dai singoli atenei
Si è svolto lo scorso 14 settembre il test d’ingresso per le professioni sanitarie. Si sono presentati in 539. Grande richiesta per fisioterapia e ostetricia. Solo 2 gli aspiranti tecnici della prevenzione sul lavoro
L’Università dell’Insubria ha aumentato la sua disponibilità portando a 100 i posti a Varese, 99 a Como e 50 a Busto. Le domande arrivate, però, sono 171. I partecipanti all’esame sono stati in tutto 459 e, considerando tutte le professioni sanitarie, saranno ammessi in 442
La prova si è svolta a Lario Fiere. Le graduatorie saranno rese note il 23 settembre
L’aumento legato all’ingresso nella sua rete dell’ospedale di Busto. Il 17 agosto ultimo giorno di iscrizione. La tassa è di 100 euro tra le più alte. Il test d’ingresso si terrà il 14 settembre
Ancora pochi posti per economia, mediazione culturale e chimica industriale. Per il test d’ingresso di fiosioterapia 260 iscritti per 38 posti. A medicina presentate 1698 domande
Mattinata in velocità per le aspiranti matricole di Scienze motorie e di biotecnologie che in pochissimo tempo hanno bruciato tutti i posti a disposizione
Ridefinite le date rispetto al decreto dell’11 marzo. Il test di medicina sarà il 3 settembre, per le professioni sanitarie martedì 8 settembre
Sin dalle 7.30 sono arrivati per affrontare il test che ha inizio alle 11. L’Insubria offre 339 posti nei diversi corsi
Il test d’ingresso a Medicina è un lungo, lunghissimo susseguirsi di numeri. Da quello dei posti disponibili in tutta Italia, 11.568, a quello dei quesiti sui quali le migliaia di candidati sono chiamati a fronteggiarsi, 60 in tutto
Chiuse le iscrizioni ai corsi ad accesso programmato. In tutto si sono iscritti più di 84.000 studenti. In aumento le candidature per medicina
Si svolgerà il 3 settembre la prova d’ingresso nazionale per accedere al corso di medicina e chirurgia. Ancora da definire i posti a disposizione
Promuovere la cultura scientifica e il rispetto della ricerca è tra i compiti del mondo accademico che, oggi, sconta anni di rigore e tagli penalizzanti
Sono 600 i candidati che tenteranno la prova selettiva per entrare al corso di Medicina. La convocazione è per martedì 4 settembre. Esauriti quasi tutti i corsi a numero chiuso
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"