
Varese
Giacomo Poretti infermiere fa tutto esaurito al Sacro Monte
L’attore in scena giovedì alla XIV Cappella, dentro al programma di Tra sacro e Sacro Monte. Ancora sei appuntamenti in cartellone tra prosa, dialoghi e pellegrinaggi teatrali
L’attore in scena giovedì alla XIV Cappella, dentro al programma di Tra sacro e Sacro Monte. Ancora sei appuntamenti in cartellone tra prosa, dialoghi e pellegrinaggi teatrali
Il 13 luglio alle 21 torna a Tra Sacro e Sacro Monte con Maria Paiato ne “La Notte dell’Innominato”. Dopo un’apertura da tutto esaurito con Simone Cristicchi alla XIV cappella, il festival prosegue con gli spettacoli del giovedì
Un viaggio dalle tenebre alla luce sulle note dantesche: il pubblico conquistato da Simone Cristicchi nel suggestivo scenario del Sacro Monte di Varese per l’apertura del Festival ‘Tra Sacro e Sacro Monte
Collaborazione tra Gli Amici di Pietro Chiara, Karakrum Teatro e Tra Sacro e Sacro Monte. Appuntamenti lungo le Cappelle per tre domeniche a Casa Poliaghi martedì 25 luglio
Il concerto di “pianoforte preparato” di Sonia Iaconis apre a una serie di appuntamenti che vedranno interessata la casa museo dell’artista Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese con possibilità di visite guidate a cura di Archeologistics
Torna il festival di teatro che ha per palco la XIV Cappella. Il primo appuntamento è per giovedì 6 luglio alle 21 con l’attore, musicista, scrittore eclettico in “Paradiso. Dalle tenebre alla luce”
Sabato 1 luglio al tramonto e domenica 2 all’alba, il Collettivo Wundertruppe sarà protagonista della performance in cuffia itinerante dal titolo “Piazza della solitudine”
Il 6 luglio si aprirà la nuova stagione con lo spettacolo inedito a Varese di Simone Cristicchi. Tanti anche gli appuntamenti collaterali a Casa Poliaghi, a Villa Panza e lungo le cappelle con un omaggio a Giovanni Testori
Massimo Popolizio non ha potuto presentare il suo lavoro dal titolo “Pasolini, una storia romana”. Gli organizzatori spiegano le ragioni dello stop e promettono di richiamarlo ospite il prossimo anno
All’interno del Festival Tra Sacro e Sacro Monte martedì 26 luglio alle 21 (spettacolo sold out): Marco Di Stefano, ideatore dello spettacolo di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti, ci racconta come è nato e come si è sviluppata l’idea
Lo spettacolo che parla di una generazione, quella di chi sta attraversando la linea dei quarant’anni ed è messo in scena da Marco Di Stefano per un appuntamento di Tra Sacro e Sacro Monte
Che cosa spinge un adolescente a diventare un assassino o un artista? Che cosa mi ha salvato da una vita di violenza, rabbia, rancore?
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno