
Cocquio Trevisago
Il comune di Cocquio Trevisago lancia l’allarme: “Attenti ai falsi addetti dell’acqua”
Polizia locale e uffici comunali sul chi va la: “Non aprite a nessuno e nel dubbio chiamate il 112”
Polizia locale e uffici comunali sul chi va la: “Non aprite a nessuno e nel dubbio chiamate il 112”
In un venerdì di maggio con un clima autunnale e tanta pioggia si sono presentati in un centinaio per assistere allo spettacolo comico “Occhio alla truffa!” della compagnia Ridi per Caso al Teatro parrocchia
La banda ha usato l’addebito diretto Sepa per sottrarre denaro a tre aziende ignare, agendo nel fine settimana per avere poi il tempo di portare i soldi all’estero. La Finanza a “caccia” di case, immobili e auto per garantire il sequestro
È successo nella mattina di giovedì 27 aprile, intorno alle 8:30 in via Castellini a Casbeno: alcuni condomini sono stati vittima di una truffa in pieno giorno
I militari della Guardia di Finanza hanno raccolto le testimonianze di una cinquantina di “clienti” di Franca Portadibasso, la cartomante denunciata
Negli ultimi giorni sono state molte le segnalazioni giunte da tutta Italia (anche nel Varesotto) alla Polizia di Stato circa un volantino, affisso sulle facciate di alcune abitazioni e condomini, intestato al Dipartimento della pubblica sicurezza
I due uomini all’arrivo dei carabinieri si erano già repentinamente allontanati a bordo di veicolo di colore grigio, poiché vistisi scoperti, fortunatamente a mani vuote
Negli scorsi giorni sono stati arrestati un 57enne e un 46enne, entrambi cittadini italiani. Si spacciavano per medici o poliziotti e chiedevano soldi per parenti coinvolti in incidenti
Questo genere di truffa si è verificato più volte negli ultimi tempi nel Luganese e nel Mendrisiotto, ma tutto il Cantone è toccato dal fenomeno
La segnalazione arriva da un nostro lettore che ha già provveduto ad allertare la polizia
Il sindaco Danilo Centrella: “Massima attenzione agli sconosciuti, non aprite a nessuno“
Gas urticante per stordire le vittime. Rafforzati i pattugliamenti della polizia locale. Subito un incontro pubblico per ripassare cosa da fare in caso di un incontro ravvicinato coi malviventi
Una suggestiva serata di osservazione pubblica del cielo stellato e delle stelle cadenti: è l'idea degli astrofili del Gat e del Comune. Appuntamento il 12 agosto, il giorno migliore per guardare in su
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor