Varese
Nuova sede per la Uil. Albrizio: «Così più vicini ai lavoratori»
Crescono gli iscritti e si aggiungono nuovi servizi. Alla conferenza dei servizi partecipano i big nazionali e regionali
Crescono gli iscritti e si aggiungono nuovi servizi. Alla conferenza dei servizi partecipano i big nazionali e regionali
In Lombardia sono 20 mila, almeno 2000 in provincia di Varese, tutte persone che rischiano di trovarsi senza ammortizzatori sociali a causa della riforma previdenziale. Cgil , Cisl e Uil hanno organizzato un presidio davanti alla prefettura per protestare contro questa situazione
Nel comparto sanità ha incrementato la rappresentanza provinciale superando il 18%, con le altre organizzazioni confederali che si attestano al 20 e 21 %.
Cgil, Cisl e Uil avevano sostenuto la necessità del collocamento in borsa. Ma ora contestano la cessione di altre quote da parte di Pisapia e Tabacci. “Si passa da un monopolio pubblico ad uno privato”
Manifestazione della categoria degli edili a Roma sabato 3 marzo. I lavoratori hanno una lunga lista di richieste, tra cui la modifica della normativa sulle gare di appalto
Sindacati, imprenditori e istituzioni collaborano nelle politiche attive sul lavoro. Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione, nel 2011 sul territorio ha realizzato 193 i piani formativi aziendali, per 123 mila ore di corsi, coinvolgendo oltre 6.000 lavoratori
Varese ha ospitato la manifestazione regionale dei sindacati: «I soliti noti sono stanchi di pagare. Rimettiamo il lavoro tra le priorità»
È stata un’assemblea affollata quella dei lavoratori del pubblico impiego in Camera di Commercio. Lavoratori disorientati dalla manovra del Governo Monti. I sindacati: «Alla fine i nostri tagli saranno paragonabili a quelli della Grecia»
La crisi della zona euro ha dei riflessi diretti anche nella vicina Svizzera. «Con la disoccupazione che aumenta in Italia si assiste a una lotta tra lavoratori perché i frontalieri vengono accusati di rubare il lavoro agli svizzeri»
La “medicina” prescritta da Monti al Paese ha avuto un effetto collaterale evidente: la coesione del sindacato, tutto, nessuno escluso (in piazza c’era anche il sindacato di base)
L’incontro di due ore tra il premier e Cgil-Cisl-Uil non riduce la distanza delle posizioni. Confermata la mobilitazione generale di tre ore per lunedì
Cgil, Cisl e Uil hanno presidiato fuori dalla Prefettura per protestare contro la manovra del Governo Monti. Lunedì altre tre ore di sciopero unitario

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra