Parigi
Una preistoria da patrimonio Unesco
La candidatura ufficiale delle “palafitte dell’arco alpino” sarà firmata domani a Parigi. Nel dossier un inventario che per la prima volta raccoglie tutti i siti preistorici del nostro territorio
La candidatura ufficiale delle “palafitte dell’arco alpino” sarà firmata domani a Parigi. Nel dossier un inventario che per la prima volta raccoglie tutti i siti preistorici del nostro territorio
Il comune, con la chiesa di Santa Maria Foris Portas, rientra nella rete “Italia Langobardorum. Luoghi di potere e di culto”.
L’Italia sta partecipando al progetto di candidatura transnazionale per l’iscrizione nella lista “I siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”
Dal 24 al 26 settembre, si ritroveranno a Villa Reale 170 delegati provenienti da tutto il mondo per partecipare al Forum dell’Unesco
Si trovano in Italia, Svizzera, Germania, Francia, Slovenia e Austria. L’Unesco deciderà se inserirle o meno tra i gioielli della cultura internazionale
Le montagne sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sono il quarantaquattresimo sito italiano
Con le Dolomiti diventano quarantaquattro
Nuovo passo avanti burocratico che prevede la nascita un Cda per poter ottenere, insieme ad altri sei comuni d’Italia, il riconoscimento dell’Unesco
La cerimonia di inaugurazione dell’Anno internazionale in programma a Parigi. Tante le iniziative organizzate dall’osservatorio di Tradate e dalla Società astronomica “G.V. Schiaparelli”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor