
Varese
Cambio: c’è un Baby Pit Stop ai Giardini Estensi
Inaugurato giovedì 12 dicembre Uno spazio nuovo, caldo e accogliente dove i bambini possono essere allattati o cambiati in tutta tranquillità
Inaugurato giovedì 12 dicembre Uno spazio nuovo, caldo e accogliente dove i bambini possono essere allattati o cambiati in tutta tranquillità
E’ ormai giunto con grande successo alla terza edizione l’evento di fine anno della Polizia di Stato di Varese, che presenta e distribuisce il calendario 2020 in una serata benefica e divertente
Gli studenti hanno partecipato a tre diverse marce, incontrato Sindaci e colorato di blu piazze e facciate comunali per celebrare i 30 anni della Convenzione dei Diritti dei bambini e dell’adolescenza
Anche la città giardino aderisce al #goblue lanciato da Unicef per celebrare i 30 anni dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Per la giornata mondiale dei Diritti dell’infanzia del 20 novembre i bambini delle scuole di Luvinate marciano per i loro diritti e il Comune si illumina di Blu, aderendo alla campagna di Unicef
Allegra, chiassosa e colorata, quella di Varese è stata la manifestazione più grande d’Italia in occasione dei 30 anni della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il prossimo 20 novembre per le vie del centro sfilano i bambini di “Marcia diritto”, che sarà la più partecipata manifestazione d’Italia per i 30 anni dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
I primi a Varese, al Del Ponte e al Monoblocco, e altri 5 saranno aperti nei prossimi 5 giorni, uno per ogni ospedale dell’Asst dei 7 laghi che celebra così la Sam
Definito il protocollo di intesa tra il club rossoblu e il fondo internazionale per l’infanzia. Le firme sotto gli occhi di tanti giovani atleti
La “f3 800“, regalata dell’azienda di base alla Schiranna, è stata venduta all’asta per €100.000
Le singole azioni, dai parcheggi rosa ai pedibus fino alle aree pedonali urbane, e la regia dei programmi dedicati come “Città amica dei bambini” di Unicef
Molto più di una recita di fine anno, il progetto dell’asilo Serbelloni di Taino invita a riflettere sui diritti dell’infanzia
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni