
Via Francisca Del Lucomagno
In cammino lungo la Via Francisca con le associazioni di Dairago
Previsto per sabato 5 l’evento on the road organizzato da Comune, Oratorio e mondo dell’associazionismo di Dairago
Previsto per sabato 5 l’evento on the road organizzato da Comune, Oratorio e mondo dell’associazionismo di Dairago
Pronte ad accogliere le centinaia di pellegrini attese durante la bella stagione, le oltre 40 accoglienza lungo il percorso ripartono anche grazie al turismo lento generato dal cammino
Inaugurata la nuova sede del Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio, che continuerà a fare da accoglienza ai pellegrini
Domenica 30 maggio una bella escursione nel verde delle montagne varesine, con partenza da Ganna o da Brinzio
Appuntamento on line alle 17:00 di venerdì 14 maggio per un focus sull’antico cammino che congiunge Lavena Ponte Tresa a Pavia
Una cartografia in scala 1:50.000 della Via Francisca del Lucomagno, di “Terre di mezzo editore”
Camminare, scoprire il patrimonio Unesco, esplorare itinerari tra fede e natura: tre webinair per scoprire il Varesotto. Questo e molto altro nello stand virtuale della Camera di commercio
A piedi, in bici o special bike tra arte, natura, spiritualità alla scoperta di parchi, siti Unesco, laghi e ciclovie; perfetta come gita del week end o come viaggio di più giorni è la soluzione slow per scoprire il bello che ci circonda
Continuano le attività di promozione della Via Francisca del Lucomagno, il cammino storico medievale che, nel tratto italiano, parte da Lavena Ponte Tresa e arriva a Pavia
Funzionario della Provincia di Varese è stata una delle protagoniste dell’avvio del progetto del cammino che attraversa la provincia di Varese e da Lavena Ponte Tresa arriva fino a Pavia
I quattro appuntamenti culturali gratuiti di questo fine settimana: lo yoga del suono, camminare a due passi da casa, fiori di Bach e meditazione e mindfulness
Il sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri analizza gli effetti del lockdown sulla comunità castiglionese e rivolge lo sguardo al futuro del paese
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia