
Varese
Da Villa Panza a Morazzone lungo la Via Francisca per l’inaugurazione di Casa Macchi
Una camminata di 11,5 km alla scoperta delle bellezze del territorio e dei due beni FAI. Il programma
Una camminata di 11,5 km alla scoperta delle bellezze del territorio e dei due beni FAI. Il programma
Il padre di un bimbo autistico fonda una realtà che dà la possibilità a molti ragazzi di lavorare e costruirsi un futuro
Passeggiata, letture e merenda per tutti sabato 22 ottobre a Fagnano Olona presso l’approdo Calimali
Dal 14 al 16 ottobre la seconda edizione del festival: tre giorni di eventi per parlare di ambiente e sostenibilità cui parteciperà anche Varesenews
Terzo appuntamento con i sabato di Alfa lungo la Via Francisca del Lucomagno pensati per le famiglie con bambini. In questa puntata Castiglione e la Valle del fiume Olona
Sabato 24 settembre si è tenuto il secondo appuntamento alla scoperta del patrimonio acquatico della Francisca accompagnato da letture e merenda per piccoli esploratori
La targa vuole in particolare ricordarla per la dedizione, passione e professionalità che ha dedicato, insieme a Ferruccio Maruca, alle attività e iniziative che sono servite per realizzare la Via Francisca del Lucomagno
Una passeggiata di circa 3 Km organizzata dal gestore del servizio idrico integrato dal Maglio di Ghirla alla Badia di Ganna, in compagnia delle letture di Parole in Viaggio. Evento gratuito e accessibile a persone ipovedenti, necessaria iscrizione
Gli appuntamenti sono per venerdì 16 e sabato 17 settembre. Interverranno Roberta Giuffrida, Ferruccio Maruca e due referenti di ATS Insubria
È appena uscito il libro “Il Morazzone e dintorni” di Isabella Dalla Gasperina e Franco Orsi che ripercorre le tracce del famoso pittore e che racconta progetti e opportunità per il Seprio
Tornano le visite guidate dell’Assessorato alla Cultura di Gorla Maggiore, questa volta il focus sarà sulla Via Francisca del Lucomagno e la chiesetta di San Vitale
Controvento Trekking organizza un pellegrinaggio a tappe lungo la Via Francisca del Lucomagno. Prossimo appuntamento l’11 settembre per andare da Ganna al Sacro Monte
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"