
Varese
“Camminiamo vicini – Insieme è più bello” lungo la Via Francisca del Lucomagno
In collaborazione con la Comunità Pastorale “Santi Gottardo e Giovanni Paolo II” di Varese sabato 3 settembre 2022 si svolgerà l’evento “Hope & Walk”
In collaborazione con la Comunità Pastorale “Santi Gottardo e Giovanni Paolo II” di Varese sabato 3 settembre 2022 si svolgerà l’evento “Hope & Walk”
Un viaggio iniziato in Cantabria e che proseguirà per altri due anni intorno al mondo lungo le Vie di pellegrinaggio. In Svizzera ha scoperto la Via Francisca del Lucomagno, che lo ha portato nel Varesotto
Due appuntamenti a settembre e due ad ottobre pensati per le famiglie e i loro bambini. Dal 3 settembre si cammina, si legge e si fa merenda insieme all’aria aperta
Prima tappa interamente in Canton Ticino dove la via parla italiano e offre scenari montani fantastici. Un percorso tutto immerso nella natura per venti chilometri tra sentieri e strade di campagna
Tappa lunga e molto impegnativa con tanto dislivello e continui saliscendi. Come accoglienza l’abbazia di Disentis, punto strategico del pellegrinaggio storico
Ventidue chilometri con un bel percorso prevalentemente nel bosco e al fianco del Reno Anteriore
Dopo tre anni riprendiamo il cammino sul versante elvetico con una tappa lunga e impegnativa
La seconda esperienza del progetto Lombardia Coop to Coop si snoda da Buscate a Monza. La prima tappa ha portato un gruppo dei nove camminatori a Nerviano
Interverranno Marco Giovannelli, il papà della Via, Ferruccio Maruca, e la guida escursionista ambientale Alice Mometti
Gemellaggio tra i due comuni sulla Via Francisca del Lucomagno in occasione dell’inaugurazione della nuova segnaletica ai Calimali
Un itinerario di 21 Km in assenza di dislivello fra il Consorzio Parco Alto Milanese, campi di mais e papaveri e il lento scorrere dei navigli
Questo a seguito dell’importante situazione di degrado che presenta, più volte segnalata dai pellegrini. Tutte le info sul nuovo tracciato
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor