
Casalzuigno - Gorla Maggiore
Le sere di Agosto nelle ville del Fai tra stelle cadenti e picnic
Continua il ricco calendario delle Sere FAI d’Estate nei beni della provincia: ecco i prossimi appuntamenti
Continua il ricco calendario delle Sere FAI d’Estate nei beni della provincia: ecco i prossimi appuntamenti
Lunedì 10 agosto alle ore 22 visitatori e astrofili potranno partecipare all’osservazione guidata dagli esperti dell’Osservatorio Astronomico, che si terrà nello scenografico Teatro del parco della Villa
Moltissime le occasioni per trascorrere serate al chiaro di luna, godendo la bellezza di parchi e palazzi storici
La villa cinquecentesca apre le sue porte dopo mesi di lockdown con ingressi su prenotazioni e fioriture da scoprire nel suo giardino monumentale
Il vicepresidente esecutivo del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Marco Magnifico racconta la sua prima volta a Villa Della Porta Bozzolo
La sera di venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 19, gli ospiti saranno invitati a partecipare a un’interessante visita guidata alla scoperta della storia del luogo, residenza di campagna nel Cinquecento
Una serata romantica tra cultura e buon cibo quella in programma per venerdì 14 febbraio nella villa del FAI
Tanti eventi per grandi e piccini nei beni del Fai: sabato 7 e domenica 8 dicembre appuntamenti a Villa Panza, Villa della Porta Bozzolo e Monastero di Torba
Il conduttore televisivo e attore ieri sera ha scelto la villa e il suo ristorante per trascorrere la serata
Sabato 26 e domenica 27 ottobre si rinnova l’appuntamento con “Le Giornate delle Camelie” con un focus sulla Camelia Sasanqua, la tipica pianta a fioritura invernale. In programma anche visite guidate e laboratori per bambini
Protagonista di questa edizione de “Le giornate delle Camelie” saranno le varietà di Camelia Sasanqua, la tipica pianta a fioritura invernale. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
Appuntamento per sabato 19 e domenica 20 ottobre con l’esposizione di animali da corte ma anche incontri e laboratori per i più piccoli
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"