Marnate
Sagra di Santa Croce a Marnate, sempre un successo
Anche in questa edizione della Sagra di Santa Croce le persone hanno risposto con entusiasmo all’invito di Pro loco Marnate, alla regia del fortunato evento
Anche in questa edizione della Sagra di Santa Croce le persone hanno risposto con entusiasmo all’invito di Pro loco Marnate, alla regia del fortunato evento
Ripartono le attività dell’associazione. Due gli appuntamenti in programma a settembre
Molte le proposte di Legambiente su Alpi e Prealpi lombarde, per una esperienza che dura per sempre
Compie 15 anni l’esperienza dei Canta Vedano, un gruppo di 30 volontari che con il loro repertorio di canzoni popolari e della tradizione melodica italiana rallegrano i pomeriggi degli ospiti di case di riposo e centri anziani
Nonna Pina, Debora Nidola e Alessio Travetti festeggiati durante l’Assemblea di Fondazione Giacomo Ascoli anche da due capitani dello sport, Ferrero e Vanetti
In occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa, i comuni di Gornate Olona e Cairate hanno deciso di esporre la bandiera della CRI in omaggio ai tanti volontari che aiutano costantemente la collettività
È organizzato dall’associazione “Le Gocce”, con il patrocinio del Comune di Samarate: “Aiuta chi ti aiuta” prevede tre incontri settimanali
Nel mese di gennaio parte un nuovo corso di formazione per le persone interessate all’attività di volontariato in questo servizio delicato e importante per le persone che vivono momenti di difficoltà personale. Lunedì 30 gennaio una serata di presentazione del corso
Dall’orto botanico al sostegno alimentare e molto altro: l’associazione gallaratese Aciss presenterà i progetti da attuare in Burundi nel nuovo anno sabato 14 gennaio
Lavora, fa volontariato, si impegna nel sociale e con alcuni amici ha fatto rinascere un’antica vigna in valle Olona. Per tutte queste ragioni, la laurea di Alessio Ferioli in scienze agrarie ha un valore tutto speciale e in tanti lo hanno festeggiato a Gorla Maggiore
Un giorno di festa a Gorla Minore per l’inaugurazione della nuova sede della Pro loco: tante emozioni condivise dai volontari con i rappresentanti delle altre associazioni gorlesi e con l’intera comunità
Sono solo alcuni dei lavori che il gruppo di ragazzi e ragazze ha svolto durante il campo di volontariato che per una settimana li ha visti impegnati per il loro paese e dal titolo “Ci sto? Affare fatica!”

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe