Zurigo
Roaming nella culla del Dada
Il progetto itinerante farà tappa al famoso Cabaret Voltaire. In mostra Dragana Sapanjos e Bruno Juricic, fotografia di Barbara Fässler
Il progetto itinerante farà tappa al famoso Cabaret Voltaire. In mostra Dragana Sapanjos e Bruno Juricic, fotografia di Barbara Fässler
Sei portacolori del club cittadino hanno partecipato alla prova elvetica tra 2.500 atleti. Il migliore è Violano in 10 ore e 5 minuti
Quarantasei aziende del settore, tra cui una delegazione varesina, presenteranno l’offerta turistica della nostra regione al mercato elvetico.
I biglietti per il concerto dell’11 settembre sono esauriti nel giro di due ore. La band di Bono aggiunge una data per il 12 settembre. Il 6 agosto e l’8 ottobre 2010 tornano in Italia
Da Zurigo a Parigi. Dalla vita con la sorella gemella alla moglie Franca Giovanoli
Musica e animazione nel treno per ravers. In tutto 90.000 i posti supplementari creati dalle Ferrovie Svizzere per coloro che parteciperanno sabato alla diciottesima edizione della manifestazione di Zurigo
Zurigo e Varese, due città giardino dalle tante similitudini presentano le loro azioni promozionali sinergiche per l’estate 2009
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
1
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"