Samarate
Samarate celebra il Natale con il Villaggio di Betlemme: storia, giochi e attività per tutta la famiglia
All’Oratorio di Verghera un percorso immersivo tra antichi mestieri, animazioni e attività dedicate ai più piccoli per vivere l’atmosfera del Natale in una ricostruzione ispirata ai tempi di Gesù
La realtà ai tempi di Gesù riprende vita nella prima edizione de “Il Villaggio di Betlemme”, un evento magico per le famiglie e non solo, organizzato dall’Oratorio di Verghera ( Via Giuseppe Mazzini, 37, Samarate), patrocinato dal Comune di Samarate, a ingresso gratuito, si svolgerà il 7 e l’8 dicembre, dalle ore 14:30 alle ore 20. Tutti i bambini, avranno l’opportunità di portare le letterine per Gesù Bambino, presso l’ufficio postale sempre attivo al Villaggio, consegnandole direttamente nelle mani dei suoi cari Angeli e ricevendo in cambio la pergamena certificante l’amicizia con Gesù.
Verrete catapultati in un’epoca in cui ad accogliervi saranno i centurioni insieme a Re Erode, attraverserete un percorso in cui troverete i pastori con le loro pecore, il panettiere pronto a prepararvi un caldo panino con salamella, porchetta, salame, patatine o una dolce frittella.
L’oste e la sua dama vi aspetteranno in osteria per servirvi un tè, una cioccolata calda, un bombardino o del vin brûlé. Tra gli antichi mestieri, troverete quello del falegname, dove sarà possibile vederlo all’opera per ammirarne l’abilità, vi mostrerà i suoi presepi e se lo vorrete potrete anche acquistarli, avrà con sé un gadget fatto completamente a mano da donare ad ogni bimbo che vorrà conoscerlo.
Il fruttivendolo sarà pronto a vendervi della buona frutta del territorio, ci sarà anche un pescivendolo e un tonsõr, o per meglio dire, un parrucchiere, pronto a creare, per ogni bambina che lo desidererà, un’acconciatura dell’epoca.
Avrete anche l’opportunità di comprare qualche pensiero di Natale, perché non mancheranno mercatini hobbistici e kids market. Al Villaggio sarà anche fattibile incontrare il nostro amico Paolo con le sue bolle di sapone e nel mentre sarà possibile gustarsi dello zucchero filato.
Grande momento di condivisione, che crea proprio quel sentimento di comunità, sarà il pranzo di lunedì 8 dicembre alle ore 12.30 (Menù: antipasto, pizzoccheri e dolce. Menù alternativo: antipasto, lasagna e dolce) al quale si potrà partecipare solo previa iscrizione contattando il numero 371-6189591.
Ovviamente i reali protagonisti di questi due giorni, saranno i bambini, per loro è stato creato tutto questo e per loro ci saranno varie attività a cominciare dalla “Fattoria didattica”, dove mucca e capra li aspetteranno in entrambi i giorni per immedesimarsi in veri pastorelli e provare l’esperienza della mungitura, mentre domenica fino le ore 17:00, ci sarà il battesimo della sella con i “PonyRenna”, sempre domenica si terrà il laboratorio “LANTERNA DI NATALE” dove, portando da casa un bel vasetto di vetro, si realizzerà una lanterna pronta a luccicare durante le notti che ci separano dal Santo Natale. Lunedì 8, portando in dono una statuina, sarà invece l’occasione per fare il PRESEPE, ma anche per addobbare l’ALBERO con luci e palline.
Saranno inoltre presenti numerosi posti al caldo e aree dove grandi e piccini potranno giocare insieme con giochi di società, calcetti e tanto altro. “Il Villaggio di Betlemme” è un’occasione unica e speciale per sentirci più vicini a Gesù, vivendo come viveva Lui, è un’opportunità per trascorrere del tempo insieme, condividendo momenti di gioia e creando ricordi indimenticabili.
Per questo motivo, gli organizzatori, invitano adulti e piccini a partecipare a questo grande momento, contribuendo con la vostra presenza a rendere il Natale di Verghera ancora più speciale e magico.

