
Varese
La straordinaria storia delle orche di Genova: amore materno e misteriose migrazioni
"Lasciami andare" (Edizioni Piemme) è un libro scritto dalla biologa marina Claudia Fachinetti, ispirato a una storia realmente accaduta
"Lasciami andare" (Edizioni Piemme) è un libro scritto dalla biologa marina Claudia Fachinetti, ispirato a una storia realmente accaduta
Si è riunito il il gruppo di lavoro dedicato alle “Migrazioni transfrontaliere di fauna selvatica”, costituito dai rappresentanti dei servizi competenti di Cantone Ticino, Regione Lombardia, Regione Piemonte e delle Province di Como, Novara, Varese e Verbano Cusio Ossola
Una volontaria spiega: "Non è la prima volta: chi ha visto qualcosa denunci. La colonia è registrata in Comune e gli animali sono sterilizzati e con microchip"
Escursione notturna guidata per bamini adulti e ragazzi venerdì 1 marzo alle ore 20.45 al Centro Biodiversità Parco Lura di Lomazzo
Prosegue la collaborazione tra l'associazione malnatese e Ambulanze Veterinarie Umav. Il corso sarà gratuito, ogni venerdì sera dal 15 marzo al 26 aprile
La presenza di nidi sui pini e di colonne di insetti sulla ciclabile hanno allarmato una lettrice che chiede a chiunque abbia un cane di prestare attenzione
La semina dei 14.000 avannotti ha avuto luogo in presenza dell’assessore comunale Fabio Bardelli e di una rappresentanza del gruppo Territorio e Biodiversità del tavolo clima di Laveno Mombello
Cani d'assistenza a scuola e incontri diretti dei bambini con le famiglie che vivono la disabilità: la proposta per una reale inclusione parte da un'esperienza all'oratorio di Masnago
Centinaia di pesci rossi hanno invaso lo stagno di Rodero nel parco Valle del Lanza e minacciano la sopravvivenza delle specie autoctone. Domenica 18 febbraio le Gev li pescheranno e li regaleranno a chi li vuole per acquari o laghetti privati
Al via l'iter per la modifica del regolamento di Polizia Urbana a Busto Arsizio che prevede l'obbligo di lavare via la pipì del proprio cane. Previste multe fino a 250 euro
Dopo il volatile che ha bloccato la ferrovia lo scorso 8 febbraio, oggi, martedì 13 febbraio, il traffico in città è stato bloccato a lungo da un altro animale, che ha “invaso” la sede stradale impedendo alle auto di passare.
A partire dal 17 febbraio si terranno per la provincia di Varese dei corsi di formazione per diventare volontario delle ambulanze veterinarie
Videomaking, comunicazione digitale, scrittura creativa e inglese: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi corsi in arrivo. Iscrizioni aperte
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina