
Econews
Da qualche giorno ne siamo invasi: chi sono e perché non possiamo che voler bene ai Bibio marci
Puntuale come ogni anno l'appuntamento con questo piccoli insetti preziosi per l'ecosistema
Puntuale come ogni anno l'appuntamento con questo piccoli insetti preziosi per l'ecosistema
La lettera e le foto di un gruppo di volontari che normalmente puliscono i boschi di Masciago Primo e che nelle ultime settimane si sono trovati di fronte a un brutto spettacolo
1Gli eco-artisti Andrea Polenghi e Lady Be lanciano un messaggio di attenzione all’ambiente. Dal 27 Aprile al 13 Giugno con ingresso libero
1Continuano le attività di promozione della Via Francisca del Lucomagno, il cammino storico medievale che, nel tratto italiano, parte da Lavena Ponte Tresa e arriva a Pavia
Il progetto “Sharesalmo” rientra nel programma Interreg Italia Svizzera e vede coinvolti la Pisicoltura di Brusimpiano e la GRAIA srl di Varano Borghi
L’oggetto si trova facilmente on line, ma lasciano perplessi alcuni collegamenti col mondo del trekking. Anche nei sexy shop varesini cresce la domanda di prodotti ecocompatibili
Raggiunta un'intesa di massima per la ricollocazione dei gruppi al di fuori della passeggiata pedonale
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U - Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Massimo ci ha inviato due foto dello stesso luogo di Busto Arsizio (via Savona): "Oggi è la Giornata della Terra e l'uomo non ha ancora capito l'importanza della difesa dell'ambiente"
Un modo divertente per colorare l’ambiente e festeggiare l’evento: delle “bombe” di semi a forma di terra create con carta riciclata verde, marrone e azzurro. Alcune bustine sono state lasciate alla fermata del bus e fuori da scuola per condividere con altre persone questa simpatica iniziativa
1- 30% a causa delle gelate tardive in Lombardia durante la primavera 2021, caratterizzata da giorni di caldo fuori norma e successive nevicate
Cinque video raccontano le buone pratiche della Pedotti di Luvinate, vincitrice del concorso dell'agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor