Lettera al Direttore
No agli insulti e sì ai diritti: #unitiperlautismo contro Beppe Grillo
L'associazione, che riunisce 40 gruppi di pazienti e genitori, rilancia la sua raccolta di firme per chiedere l'applicazione dell'art.54 della legge 15/2016
L'associazione, che riunisce 40 gruppi di pazienti e genitori, rilancia la sua raccolta di firme per chiedere l'applicazione dell'art.54 della legge 15/2016
Ci scrive, dopo parecchi episodi simili, una lettrice. "Protagonisti" sono i cani a passeggio, e probabilmente anche uomini: la lettrice richiama tutti a una maggiore civiltà
Dopo l'incendio che ha parzialmente distrutto un bagno, un gruppo di studenti del Keynes racconta la rabbia e la delusione per un gesto che ha rovinato una mattina molto importante
Una professionista varesina racconta un brutto episodio accaduto a Varese a suo figlio. Un episodio che non dovrebbe accadere a un ragazzino in nessuna città civile
I ringraziamenti di una madre al reparto di neurochirurgia dell'ospedale di Circolo
Pubblichiamo l'intervento di Fulvio Fagiani, organizzatore del Festival dell'Utopia a Varese, a proposito della scarsa partecipazione a incontri con personaggi prestigiosi che altrove fanno il pienone
Il portavoce di Comerio Ideale critica la scelta del sindaco di istituire una borsa di studio dal titolo "siamo tutti migranti"
Un gruppo di cittadini con un solo obiettivo, combattere la violenza dell'odio razziale. Hanno scritto una lettera alle alte Istituzioni dello Stato e chiedono adesione alla loro petizione
Pubblichiamo la lettera di Mattia Colombo, uno dei 27 candidati al CDA del Molina, dopo che sono stati resi noti i nomi dei prescelti come membri del nuovo CDA della Fondazione
Il Sindaco di Comerio Aimetti scrive al Ministro dell'Interno per raccontare la sua esperienza di sindaco che accoglie
I ricordi lontani di una lettrice quando, da piccola, frequentò l'ospedale psichiatrico di Bizzozero dove vennero curati i propri cari
Pubblichiamo le considerazioni di Bruno Belli, neopresidente dell'associazione "Prospettive Culturali" sul libretto che illustra il programma di Nature Urbane
Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra