
Biandronno
Un corso di difesa personale contro la violenza sulle donne a Biandronno
Gli organizzatori parlano di “notevole adesione di donne che hanno deciso di seguire il corso che si terrà nella sala Verdi“
Gli organizzatori parlano di “notevole adesione di donne che hanno deciso di seguire il corso che si terrà nella sala Verdi“
La crisi di Beko tocca il Varesotto, ma anche il Senese e l’area periferica sotto ai Monti Sibillini, nelle Marche. Si muove anche l’unione delle comunità montane, che denuncia il rischio di marginalizzazione delle aree interne
L’incontro, promosso dall’amministrazione, è organizzato in collaborazione con le sigle sindacali FIM, FIOM e UILM. È aperto ai cittadini e ai lavoratori interessati
Il consigliere regionale del Pd allo sciopero dei lavoratori della Beko, la più grande fabbrica italiana di elettrodomestici, che prevede 541 esuberi proprio a Cassinetta di Biandronno e 1935 in tutta Italia.
Il consigliere regionale leghista chiede a tutti gli attori di evitare fughe in avanti e auspica lo spostamento del consiglio comunale di Varese a dopo il 21 quando ci sarà l’incontro a Roma
Dura lettera firmata da Manuela Lozza e Sergio Gaudio: “Lo stabilimento chiude dopo 70 anni quando c’è un Varesotto al ministero. Ed è inutile invocare l’intervento di Salvini”
Il laboratorio, nato per avvicinare i giovani al giornalismo e alla comunicazione digitale, ha coinvolto circa 140 studenti impegnati in progetti originali su temi di attualità come la mobilità sostenibile
“Il nostro impegno non è proteggere l’azienda in quanto tale, ma salvaguardare i lavoratori di Beko-Whirlpool, promuovendo azioni reali e strategie condivise”, ha detto il sindaco
Massimo Porotti ha sempre seguito le sorti dello stabilimento di Cassinetta fin dai tempi del disimpegno di Whirlpool: “Chiederò un tavolo con Regione e Provincia. Ho delle proposte da fare”
Il progetto del crowdfunding a tre giorni dalla sua chiusura raggiunge anche il secondo obiettivo: siamo sopra i 30mila euro raccolti grazie al sostegno di centinaia di persone, associazioni e aziende
Siamo a un passo dal secondo traguardo. Quello che ci farebbe superare i 30mila euro. Intanto i sostenitori sono arrivati a 352. Insomma, un gran bel risultato, ma a quattro giorni dalla chiusura del crowdfunding possiamo fare ancora meglio anche grazie a te
Massimo Porotti ha ripercorso gli ultimi anni di decisioni sulle limitazioni ai mezzi pesanti ricordando la posizione di Travedona che unilateralmente, 20 anni fa, introdusse il divieto di transito
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk