Casciago
Festa di fine estate nel parco di Villa Castelbarco a Casciago con l’associazione Anni Verdi
Il 7 settembre musica, street food, spettacoli e solidarietà con la sottoscrizione a premi a sostegno di UILDM Varese

Il 7 settembre musica, street food, spettacoli e solidarietà con la sottoscrizione a premi a sostegno di UILDM Varese
Venerdì 8 agosto i ciclisti del Kaki Bike Tour 2025 percorrono i “boschi di pace” del territorio varesino, da Venegono a Casciago, passando per Varese e Comerio
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Marco Bianchi è originario di Casciago e oggi vive a Lisbona, in Portogallo. Dopo un lungo periodo di lavoro a Milano, nel 2016 ha deciso di lasciare l’Italia e cercare nuove opportunità all’estero
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
La tradizionale festa patronale ha richiamato migliaia di persone: dalla messa del mattino alle barelle, fino ai fuochi d’artificio che hanno chiuso la giornata sotto la pioggia
La pioggia è arrivata solo in tarda serata, ma non ha rovinato la festa. Migliaia di persone hanno preso parte
La fiaccola è partita da Vercelli la mattina di giovedì 31 luglio per arrivare a Casciago la sera stessa. Un momento di festa che ha unito gli abitanti di Casciago e non solo
Novità di quest’anno la colazione casciaghese dietro la chiesetta: appuntamento dalle 6.30 alle 10 per iniziare la festa già dal mattino. Bancarelle al pomeriggio, fuochi d’artificio alle 23 e aree di sosta straordinarie: tutte le informazioni
Traffico regolato e sosta vietata in diverse strade del paese per garantire sicurezza e ordine durante la festa dedicata a Sant’Eusebio
Il percorso del Kaki Bike Tour attraversa il Nord Italia e porta anche a Casciago un messaggio di nonviolenza e dialogo
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
La festa di Sant’Eusebio 2025 culmina con uno spettacolare show di fuochi d’artificio il 1 agosto. Scopri tutti gli eventi dal 31 luglio
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"