
Mobilità
Legambiente dice che sono cresciuti i pendolari sui treni ma si investe sulla gomma
“I problemi della linea ferroviaria tra Varese e Milano sono le soppressioni e ritardi”. Il succo del rapporto Pendolaria 2016
“I problemi della linea ferroviaria tra Varese e Milano sono le soppressioni e ritardi”. Il succo del rapporto Pendolaria 2016
La nuova legge che dovrebbe regolare l’attività è in via di approvazione ma anche sotto il tiro incrociato dei cuochi casalinghi. Il relatore è stato il deputato Varesino Senaldi
Ce lo dicono i dati raccolti nei primi 9 mesi del 2016, tra gennaio e settembre, ed elaborati dall’ufficio studi della Camera di Commercio
Il 61% delle presenze sono di cittadini stranieri. Un dato in crescita del 5,9%. Meno bene gli arrivi nazionali che calano del 4,9%. Camere occupate per i due terzi delle disponibilità
I soldi verranno accreditati nelle casse dei comuni che stanno accogliendo i richiedenti asilo e potranno essere spesi in qualunque modo. In provincia di Varese arriveranno più di 800.000 euro
Aperta una gara da 45 milioni di euro per la concessione per 11 anni del servizio di “installazione, noleggio e manutenzione di dispositivi per la rilevazione delle infrazioni al codice della strada e prestazioni connesse”
Sono la seconda causa di morte in provincia di Varese ma in assoluto quella che fa più paura per via della sofferenza e del contesto che li accompagnano
Dopo la nevicata che ha imbiancato la provincia, sabato 14 e domenica 15 tempo soleggiato e fredo
E’ stata una notte impegnativa: Ma la causa di questa situazione non è tanto la neve, quanto la pioggia gelata. Cosa significa e da dove viene questa parola antica ma poco usata
In molti lettori ci hanno mandato foto nella notte, tra il 12 e il 13 gennaio: per mostrarci com’era la neve o segnalare disservizi o incidenti
Le foto dei lettori giunte nella notte tra il 12 e il 13 gennaio
Dopo una notte di neve e ghiaccio, il risveglio vede autostrade in buone condizioni e treni in ritardo. Ben percorribili la provinciale del lago, la 336 e la Valganna
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni