
Cuasso al Monte
Passeggiata guidata in Valceresio per riconoscere le piante e costruire un Erbario
L’evento gratuito di domenica 18 agosto è promosso dal Comue di Cuasso al Monte e Controvento trekking. aperto a tutti, dagli 8 anni in su
L’evento gratuito di domenica 18 agosto è promosso dal Comue di Cuasso al Monte e Controvento trekking. aperto a tutti, dagli 8 anni in su
Arrivano nuove risorse destinate agli enti locali della Lombardia con più di 5.000 abitanti e ai soggetti pubblici nell’elenco annuale dell’ISTAT, membri di una Comunità energetica esistente o futura
Le grandi e lunghe piogge sono ormai bell’e dimenticate, e il problema ora è ripararsi dal caldo: conversazione con il meteorologo Paolo Valisa, del centro geofisico prealpino
Lunedì a Varese si è svolto un incontro tra il direttore generale di Asst Settelaghi e una delegazione composta dal sindaco di Cuasso al Monte e da una rappresentanza del Comitato per l’Ospedale. Sul tavolo i progetti per il futuro dell’ospedale e i tempi per la loro realizzazione
Su tutto il territorio regionale saranno 42 gli interventi in programma, due nel Varesotto
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell’instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco
Il Sindaco e il direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera si sono confrontati dopo l’ennesima denuncia di atti vandalici all’interno degli spazi sanitari
Loredana Bonora si dice sconcertata dalle dichiarazioni di Asst Settelaghi che per due anni ha ignorato i continui allarmi e le richieste di intervento dell’Amministrazione per mettere in sicurezza l’area dell’ospedale
Il complesso a breve sarà infatti oggetto di importanti interventi di ristrutturazione che porteranno all’apertura di venti posti letto di degenza sociosanitaria
Il Nuovo Teatro di Cuasso in questi giorni è diventato uno studio allestito per consentire una particolare ricerca della Penn State University sui meccanismi dell’elaborazione della lingua italiana. A coordinare il progetto Marina Sartor, laureata all’Università dell’Insubria in Mediazione linguistica
Valanga di iscrizioni per i laboratori artistici e teatrali di Franzato e Longo. “La tipologia degli interventi propone lo sviluppo delle competenza personali, sociali, della capacità di imparare a imparare“
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto