Canton Ticino
Fiamme in un edificio a Mendrisio: evacuate venti persone
Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito dalla cantina e il fumo si è poi propagato lungo la tromba delle scale. Non si registrano feriti o intossicati

Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito dalla cantina e il fumo si è poi propagato lungo la tromba delle scale. Non si registrano feriti o intossicati
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Next-AT di Mendrisio apre le sue porte il 17 settembre per presentare il corso in partenza ad ottobre per diventare Tecnico Manutentore Aeronautico: approffondimenti con docenti, professionisti, visita agli spazi didattici per confrontarsi sulle opportunità di una carriera ad alta quota
In manette due italo-croati e un italiano, intercettati dal personale delle Dogane dopo la segnalazione di un cittadino
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
È stato fermato dalla Cantonale in centro a Capolago
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Tecnico specializzato nella sicurezza degli aeromobili, il manutentore aeronautico è una figura molto richiesta che unisce competenze tecniche e abilità manuali. Si tratta di un percorso formativo concreto e stimolante, ideale per chi ama la tecnologia e sogna di lavorare nel mondo del volo
L’incidente poco dopo le 15.30 in via San Martino
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"