
Nella basilica di San Pietro il Giubileo degli Artisti firmato dal regista varesino Andrea Chiodi
Alcune immagini dell’allestimento firmato dal regista varesino Andrea Chiodi nella basilica di San Pietro a Roma per il Giubileo degli
Alcune immagini dell’allestimento firmato dal regista varesino Andrea Chiodi nella basilica di San Pietro a Roma per il Giubileo degli
Approvata a larga maggioranza la risoluzione che prevede finanziamenti e premialità per le aziende zootecniche che adottano tecnologie innovative per abbattere le emissioni di gas serra e particolato
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Il sindacato conferma, con una nota, il sostegno a Barbara Astolto dopo la decisione della Cassazione di annullare la sentenza di Appello per la vicenda che risale al 2018 e che assolveva il sindacalista Cisl
Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nuovo round di trattativa. Presentati i numeri del nuovo piano da 300milioni di investimenti. I sindacati: “Non basta, difficile arrivare a un accordo”
Il capitano della Openjobmetis nel gruppo di 20 giocatori convocati per gli impegni con Turchia e Ungheria. Ritroverà Mannion, Moretti e Caruso
Quest’anno la toccante manifestazione si è svolta a Porta San Pancrazio, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e con la partecipazione delle maggiori autorità civili e militari e della Banda Municipale Capitolina
È stata portata all’attenzione del Ministro la preoccupazione per l’attuale situazione economica e del mercato del lavoro nell’area insubrica,
Il 3 febbraio si celebra il santo protettore della gola. Ma in Lombardia è anche il giorno in cui si consuma il panettone avanzato da Natale: una tradizione anche varesina
Tra i suoi temi principali si trovano riflessioni sull’amore, con tutte le sue complessità e ambivalenze, e una sincera esplorazione della vulnerabilità umana, raccontata senza filtri.
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Gaetano Giovi, classe 1951, ha realizzato una pièce teatrale per raccontare la storia di Maria Goglia che con un gesto eroico strappò alla furia nazista famiglie ebree dalla Shoah
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"