Lugano
“Inseguendo quel suono”: l’omaggio a Ennio Morricone fa tappa a Lugano
Mercoledì 28 maggio all’Auditorio Stelio Molo della RSI un concerto narrato tra parole e musica per celebrare il genio di Morricone. Ingresso gratuito

Mercoledì 28 maggio all’Auditorio Stelio Molo della RSI un concerto narrato tra parole e musica per celebrare il genio di Morricone. Ingresso gratuito
L’appuntamento è a Villa Bregana alle ore 21. Ingresso libero
La pellicola racconta del musicista, tra i più popolari e amati dal pubblico internazionale: la proiezione è per mercoledì 6 luglio, ore 21, alla Tensostruttura dei Giardini Estensi per la rassegna Esterno Notte
Un concerto per chitarra e fisarmonica. Eseguiranno musiche di Egberto Gismonti, Astor Piazzolla ed Ennio Morricone. L’appuntamento è per mercoledì 8 settembre alle 21, ingresso libero
Barbara Tartari (flauto) e Claudio Farinone (chitarra), ognuno nei rispettivi studi e grazie alla tecnologia, si ricongiungono a distanza per regalarci “As she sleeps” di Ralph Towner
Il chitarrista varesino Claudio Farinone propone “TodoMercedes” con Raffaele Casarano, una delle stelle nascenti del jazz italiano. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle 21 in Sala Montanari
Il noto chitarrista varesino sabato 7 luglio (ore 18 e 30) insieme al musicologo Luca Damiani conduttore della trasmissione “Sei Gradi” di RadioTre e ad Andrea Alpi proporrà sei brani musicali, sei vini, sei racconti
La chitarra di Claudio Farinone e il flauto traverso di Barbara Tartari hanno fatto risplendere la bellezza della chiesetta “dei Re Magi”
Barbara Tartari al flauto e Claudio Farinone alla chitarra suoneranno venerdì 29 giugno all’Oratorio di San Vincenzo. Eseguiranno musiche di Astor Piazzolla, Ralph Towner, Egberto Gismonti, Claudio FarinoneJavier Girotto e tradizionali mediterranee
Venerdì 7 luglio al museo etnografico della Valle di Muggio concerto del quartetto Aktè, un progetto musicale che tocca i Balcani, attraversa il Medioriente e l’Armenia per ritornare verso la romantica Sefarad (Spagna)
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio il chitarrista varesino affianca il noto attore sul palco dello Zelig nello spettacolo “Triglie, principesse, tronisti e alpini”
Dalle note dell’Apocalisse alle colonne sonore dei film. Suoni e ritmi che evocano emozioni forti nel programma di questo fine settimana
Appuntamento per il 6 agosto alla chiesa di Bironico
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor