Lugano
“Inseguendo quel suono”: l’omaggio a Ennio Morricone fa tappa a Lugano
Mercoledì 28 maggio all’Auditorio Stelio Molo della RSI un concerto narrato tra parole e musica per celebrare il genio di Morricone. Ingresso gratuito
Mercoledì 28 maggio all’Auditorio Stelio Molo della RSI un concerto narrato tra parole e musica per celebrare il genio di Morricone. Ingresso gratuito
L’appuntamento è a Villa Bregana alle ore 21. Ingresso libero
La pellicola racconta del musicista, tra i più popolari e amati dal pubblico internazionale: la proiezione è per mercoledì 6 luglio, ore 21, alla Tensostruttura dei Giardini Estensi per la rassegna Esterno Notte
Un concerto per chitarra e fisarmonica. Eseguiranno musiche di Egberto Gismonti, Astor Piazzolla ed Ennio Morricone. L’appuntamento è per mercoledì 8 settembre alle 21, ingresso libero
Barbara Tartari (flauto) e Claudio Farinone (chitarra), ognuno nei rispettivi studi e grazie alla tecnologia, si ricongiungono a distanza per regalarci “As she sleeps” di Ralph Towner
Il chitarrista varesino Claudio Farinone propone “TodoMercedes” con Raffaele Casarano, una delle stelle nascenti del jazz italiano. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle 21 in Sala Montanari
Il noto chitarrista varesino sabato 7 luglio (ore 18 e 30) insieme al musicologo Luca Damiani conduttore della trasmissione “Sei Gradi” di RadioTre e ad Andrea Alpi proporrà sei brani musicali, sei vini, sei racconti
La chitarra di Claudio Farinone e il flauto traverso di Barbara Tartari hanno fatto risplendere la bellezza della chiesetta “dei Re Magi”
Barbara Tartari al flauto e Claudio Farinone alla chitarra suoneranno venerdì 29 giugno all’Oratorio di San Vincenzo. Eseguiranno musiche di Astor Piazzolla, Ralph Towner, Egberto Gismonti, Claudio FarinoneJavier Girotto e tradizionali mediterranee
Venerdì 7 luglio al museo etnografico della Valle di Muggio concerto del quartetto Aktè, un progetto musicale che tocca i Balcani, attraversa il Medioriente e l’Armenia per ritornare verso la romantica Sefarad (Spagna)
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio il chitarrista varesino affianca il noto attore sul palco dello Zelig nello spettacolo “Triglie, principesse, tronisti e alpini”
Dalle note dell’Apocalisse alle colonne sonore dei film. Suoni e ritmi che evocano emozioni forti nel programma di questo fine settimana
Appuntamento per il 6 agosto alla chiesa di Bironico

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"