Varese
Nell’estate del 1943 Mussolini era agli arresti per ordine del re, ma questo non impediva la caccia ai “sovversivi”: ne fece le spese uno straccivendolo dalla memoria lunga. Una ricerca di Claudio Mezzanzanica
Varese
Claudio Mezzanzanica, sulla base delle ricerche negli archivi, ricostruisce la diffusa opposizione al fascismo che si faceva regime. Una serie di iniziative che coinvolgevano la classe operaia, le donne, ma anche gli ex combattenti delusi
Varese
Il deputato socialista fu ucciso dai fascisti nel giugno del 1924. Tante le iniziative di studio e memoria previste dal comitato apposito, tra cui il convegno del 9 marzo. Con uno sguardo anche sull’imporsi del regime nel Varesotto
Varese
Sottoufficiale a Nizza, il varesino Renato Peruzzotti fu catturato dai tedeschi a Tortona e deportato. Letto forse solo dalla moglie, il suo diario è stato riscoperto dopo la sua morte: uno straordinario racconto “in presa diretta”
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico