La giornata della Meraviglia 2025 a Varese
Domenica 11 maggio al Teatro Domus Pacis et Vitae un evento tra arte, memoria e solidarietà per ricordare un decennio di vicinanza ai più piccoli nei contesti di guerra
L’artista al secolo Marco Rodari prima di partire per l’Irak ha incontrato i bambini in piazza Monte Grappa nel corso della quarta Giornata della meraviglia
Giunta alla quarta edizione., la giornata nata a Varese e ora diffusa in 100 città si terrà il 13 ottobre. Giochi e laboratori per riflettere sul manifesto delle 12 fatiche dei Bimbi della guerra
Giunta alla quarta edizione si svolgerà il 13 ottobre. Biandronno anticipa a domenica 6 in concomitanza con la festa religiosa. Una giornata di giochi e laboratori per riflettere sul manifesto delle 12 fatiche dei Bimbi della guerra
Marco Rodari aveva raccolto fondi per riaprire l’edificio che sorge in una zona di confine, in un’area tra le più povere di Gaza. L’edificio, quando è stato colpito, era vuoto
Marco Rodari, in arte Claun Pimpa, è stato ospite della festa natalizia e ha contribuito al percorso educativo di quest’anno dedicato alla Costituzione
La serata verrà protagonisti Marco Rodari, che racconterà le sue numerose esperienze, e Lucia D’Anna insegnante che studia e lavora a Gerusalemme
È la terza edizione della manifestazione ideata da Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, a sostegno dei bambini che vivono in zone di guerra
Il Claun Pimpa è in contatto con la comunità di “La Meraviglia di Scuola” costruita a ridosso del confine con Israele
Un momento emozionante quello della terza edizione del “Premio Meraviglia”, organizzata nell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. L’evento,
Al Palace Hotel un evento che ha unito l’arte del food design con la solidarietà. Il Claun Pimpa Marco Rodari è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella
L’incontro si terrà nella chiesa di San Giovanni alle 21

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"