
Musica
Davide Van De Sfroos torna live: le date dell’estate 2023
In programma una serie di appuntamenti che lo porteranno in giro per l’Italia e la Svizzera
In programma una serie di appuntamenti che lo porteranno in giro per l’Italia e la Svizzera
Il doppio vinile del suo quarto album live, contiene, tra gli altri, classici come “Pulenta e galena fregia”, diventata per tutti un canto popolare, pezzi storici come “Manicomi” e “La Poma”, “Il Camionista Ghost Rider” e “La machina del ziu Toni”
Composto da 20 tracce che attraversano la lunga carriera del cantautore, l’album si intitola “Davide Van De Sfroos – Live 2022” ed esce oggi, il 19 dicembre
Intervista con il cantautore laghée il giorno prima del suo “Maader Folk tour” che riparte da Luino. Il 4 novembre farà tappa a Legnano
Il “Maader Folk tour” del cantautore laghée riparte e la prima data è per il 29 ottobre, mentre il 4 novembre farà tappa nel legnanese
Reduce dal successo dell’ultimo disco di inediti uscito il 17 settembre, Davide Van De Sfroos torna nel 2022 ad esibirsi nei teatri con il suo nuovo Maader Folk
Le immagini della serata al Teatro di Varese di venerdì 11 marzo sono di Raffaele della Pace. Il cantautore laghèe
La carrellata di appuntamenti prevede il concerto di Davide Van De Sfroos, Giovanni Allevi, Fabio Concato, Loredana Bertè, Tiromancino
L’appuntamento con il cantautore è per venerdì 11 marzo, al teatro di piazza Repubblica
Fine settimana (4 e 5 marzo) ricco di comicità per il teatro di Piazza Repubblica, mentre lunedì 7 e martedì 8 marzo arriva uno dei musical più amati
La stagione del teatro di Piazza Repubblica prevede diversi appuntamenti in musica con alcune tra le migliori voci del panorama nazionale. Ecco il calendario in programma
Il nuovo tour del cantautore parte nel febbraio del 2022. Ecco tutte le date
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor