
Economia
224mila euro per i commercianti tra Malpensa e il Lago. “Ora abbiamo bisogno di voi”
Copriranno il 50% degli investimenti degli esercenti nei nove comuni intorno a Sesto Calende, Angera e Somma Lombardo
Copriranno il 50% degli investimenti degli esercenti nei nove comuni intorno a Sesto Calende, Angera e Somma Lombardo
Il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron ha fatto parte della delegazione di amministratori locali in visita lo scorso settembre nella “capitale” dell’UE: “Dal gas ad Alptransit, due giornate di dialogo e scambio”
Sabato 28 maggio la sfilata-evento sul lungolago che vede protagoniste le attività di sette Comuni del Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino
Martedì 3 maggio il passaggio in giunta, poi circa 40 giorni di lavori per il collocamento dei giochi nella nuova area in via Remo Barbieri. Sesto2030 avanza la proposta: “Venga recuperata anche la vecchia area di Viale Italia”
Una nuova stagione al via per l’infopoint di Sesto Calende. “Recuperate le bici rubate, presto sarà riattivato il bikesharing”
Il vicesindaco di Sesto Calende e presidente regionale di Faita Federcamping fa il punto della situazione sulla ricettività dei campeggi in provincia di Varese
L’ ortofrutta, la drogheria e la Bottega del bosco arricchiscono il paese in un momento difficile, segnato dalla crisi pandemica. All’inaugurazione l’amministrazione comunale, il Distretto del Commercio e AsCom: “Un bel giorno per Taino”
Per la messa in sicurezza della struttura, il Comune ha beneficiato di un contributo di 800.000 euro dallo Stato, a cui si sono aggiunti altri 400.000 euro da parte di Regione Lombardia
Il gruppo all’opposizione si interroga sul futuro del mercato, spostato provvisoriamente in Viale Lombardia dall’inizio della pandemia
La chiusura ha portato a problematiche e disservizi. Il vicesindaco Favaron: “Manderò una lettera a Rfi, non è possibile chiudere tutti i passaggi”
Gli studenti dell’Istituto Cavallini di Lesa hanno abbellito il caratteristico carretto delle caldarroste con le loro composizioni floreali
Lo sportello IAT si trova in Viale Italia (il Lungo Fiume) rimarrà aperto, da martedì a
domenica di ogni settimana, sino al 30 Settembre 2021
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto