Castellanza
Elia Origoni porta a Castellanza l’impresa del 2021, lungo il sentiero Cai Italia
Nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, sarà la volta dell’uomo che ha percorso in solitaria 7.200 km a piedi e in barca a remi

Nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, sarà la volta dell’uomo che ha percorso in solitaria 7.200 km a piedi e in barca a remi
Il ventinovenne di Besozzo sta viaggiando lungo il Sentiero Italia per sensibilizzare i temi della natura e del rispetto di ambiente e paesaggio
Il giovane di Besozzo Elia Origoni sta percorrendo il Sentiero Italia per lanciare un messaggio legato ai valori di ecologia e biodiversità
Sabato 17 luglio riprenderà il viaggio lungo il Sentiero Italia CAI, dal Lago Santo Modenese, là dove la mattina del 28 maggio era partito prima di essere fermato da una slavina.
Origoni è riuscito a mantenere la calma e a reagire con prontezza, del resto è lui stesso un volontario del soccorso alpino, e se l’è cavata con due costole rotte e un po’ di contusioni
Elia Origoni è un ragazzo di Besozzo e ha deciso di percorrere a piedi quasi settemila chilometri attraversano venti regioni d’Italia in otto mesi
Il giovane Elia Origoni di Besozzo sta percorrendo in solitaria il sentiero Italia: il racconto della sua prima settimana, partendo da Santa Teresa di Gallura
Oltre 7 mila chilometri in 400 tappe a “emissioni zero“. L’obiettivo è lanciare un messaggio di speranza per l’ambiente. Un’avventura a piedi con cartina e bussola
A febbraio comincerà l’impresa: 7 mila chilometri lungo il “Sentiero Italia” spostandosi senza inquinare. Una barca con pannelli solari per affrontare il Mediterraneo dalla Sardegna alla Sicilia
Sono gli Scavalcamontagne, vengono da sei regioni e camminano a piedi per dare il loro spettacolo in giro per l’Italia. La loro guida è Elia di Besozzo.
A Palazzo Lombardia sono stati premiati Davide Canil di Gorla Minore e Elia Origoni di Malnate
Venerdì 8 aprile alle 21, nella Sala studio della Biblioteca, Elia Origoni racconta la sua traversata di 2000 km a piedi in solitaria sulle Alpi
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi