Varese
Il 118 di Varese cambia casa: si sposterà in una palazzina all’esterno dell’ospedale
L'azienda ospedaliera mette a disposizione di Areu uno stabile che ha ricevuto in dono. I lavori dovrebbero completarsi entro fine 2026
1
L'azienda ospedaliera mette a disposizione di Areu uno stabile che ha ricevuto in dono. I lavori dovrebbero completarsi entro fine 2026
1
La centrale operativa del 118 che serve il Varesotto ha ricevuto 256 chiamate per malori nella giornata di lunedì e 265 il primo luglio. In Lombardia aumentate le notti tropicali. Da sabato previsti temporali anche di forte intensità

I dati annuali dell’attività del soccorso in emergenza evidenziano che due uscite su tre sono dovute a malori. Lo scorso anno sono interventi su 4400 incidenti stradali

Le condizioni del ciclista sono apparse molto gravi. Trasportato all’ospedale di Busto è stato preso in carico dal reparto di emodinamica
L’incidente è avvenuto in via Mignani ai piedi della salita della Provinciale 43. Trasportato in ospedale in codice giallo
A sollevare la questione è Daniela, figlia e sorella di parenti disabili. Trasportare il padre, che pesava 180 chili, era difficile. Il suo appello alle istituzioni perché si possa acquistare un mezzo bariatrico
La rete dell’emergenza urgenza poggia su enti esterni che garantiscono i mezzi di base, come le ambulanze, e personale volontario preparato e capace. Nell’aula magna dell’Insubria il grazie della Lombardia
Fortunatamente si è trattato di episodi di lieve entità. Quattro le richieste di soccorso dal capoluogo
L’analisi delle richieste arrivate alle diverse centrali operative del soccorso sanitario è stata fatta da Areu che dimostra la difficile estate del sistema 118
Ai Giardini Estensi si è svolta la cerimonia per il trentennale del servizio di emergenza urgenza. Esposti i mezzi di soccorso dagli anni ’70 ai giorni nostri
L’istituzione nata a Varese nel 1997 con Claudio Mare come servizio provinciale. Nel 2009 arrivò Guido Garzena che traghettò la centrale in Areu. Oggi è Sabina Campi a dirigere un servizio profondamente diverso rispetto a 25 anni fa
Il giorno esatto sarà il 27 marzo prossimo., Fino ad allora una serie di iniziative promuoveranno il servizio di emergenza urgenza in vista anche di una evoluzione
La morte improvvisa ha colpito tutta la squadra dell’emergenza urgenza che in lui aveva un punto di riferimento
Il medico rianimatore si racconta: 17 anni di soccorso attivo che ha vissuto apprezzando soprattutto la possibilità di entrare in relazione con la gente: “Professionalità e umanità sono i valori di questo lavoro”
L’allarme è scattato in via delle Fornaci. Un giovane non è riemerso mentre stava nuotando con amici. È stato recuperato e affidato ai sanitari del 118
Il responsabile Guido Garzena, a nome del 118 e delle associazioni coinvolte nel servizio dell’emergenza urgenza ringraziano tutti i cittadini e gli operatori degli ospedali

Da Varese alla Valdobbiadene per camminare (e correre) a favore del Progetto Rughe. Decine di realtà unite da una maglietta, un sorriso e una causa: aiutare chi vive con la demenza
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"