Gallarate
Un nuovo mezzo per Auser e gli anziani gallaratesi
Sarà presentato sabato mattina al Centro Figli del Lavoro, il centro socioculturale del Comune gestito da Auser
Sarà presentato sabato mattina al Centro Figli del Lavoro, il centro socioculturale del Comune gestito da Auser
L’esponente ex-IdV, chie sedeva nel Cda di Amsc, critica la scelta dell’amministratore unico e ora lascia anche l’incarico nell’azienda sociosanitaria comunale 3SG-Camelot
La prevenzione attiva è l’obbiettivo della rete attivata da Asl, Auser, Camelot, il Melo: caratteristiche del progetto al centro dell’incontro di martedì 3 giugno in via Sottocorno
Sabato 12 aprile il concerto al Teatro Condominio per ricordare l’apertura dell’importante struttura residenziale che accoglie a Gallarate le persone in gravi condizioni, nell’ambito dell’azienda sanitaria comunale
Il giovane pianista siciliano suonerà venerdì per il primo giorno di primavera, in un concerto pomeridiano gratuito e aperto a tutti
Il Camelot ospita oggi pomeriggio, martedì 11 marzo, un incontro con Salvatore Giorgio Bardellini, che presenta il suo libro dedicato al lavoro dell’anestesista
Alle 17.30 si brucia la “strega” alla struttura socio-sanitaria comunale: un appuntamento che attrae sempre più persone e che anticipa la festa della sera in città
Venerdì 13 dicembre si concludono gli incontri aperti al pubblico sulla Malattia di Alzheimer promossi dalla 3SG Camelot
I due progetti sono sviluppati dal Centro Figli del Lavoro e dai volontari Auser: il primo aiuterà a intercettare i bisogni degli anziani, il secondo contribuirà a metterli in comunicazione vincendo l’isolamento
Doppia festa nella struttura comunale di via Sottocorno: Cesira Boldroni e Giulia Zanetti hanno spento ieri cento candeline a testa
Venerdì sera un incontro per operatori, volontari e famigliari , organizzato dall’equipe del servizio di terapie non farmacologiche “Il treno della memoria”
Alla casa di riposo Camelot impegnati oltre trenta pittori, tra adulti e ragazzi delle scuole medie Majno
Le voci di tanti cittadini si sono alternate nella lettura dei nomi dei bambini uccisi a Gaza, un gesto per dire no alla guerra e sì alla convivenza. La preghiera islamica a quella cristiana per riaffermare il valore della pace
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto