
Natura
Benvenuto Maggio: caccia foto-floreale nella nostra provincia
Una passeggiata cercando di prestare attenzione alla natura di cui siamo parte e coglierne con qualche scatto amatoriale la varietà meravigliosa: ecco i fiori fotografati
Una passeggiata cercando di prestare attenzione alla natura di cui siamo parte e coglierne con qualche scatto amatoriale la varietà meravigliosa: ecco i fiori fotografati
Lo scorso 19 aprile sono stati percorsi i 28 km della pista ciclabile insieme ai ragazzi, alle ragazze, alle e agli insegnanti della scuola media, con il supporto dei volontari di Legambiente e della FIAB
Inquinamento, distruzione degli ecosistemi, scomparsa di piante e specie animali: sono solo alcune delle minacce per il nostro pianeta. La ricorrenza di oggi vuole essere un momento per riflettere sull’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente
Il progetto “L’acqua siamo noi”, proposto da Legambiente, Alfa, Cast Laveno, Green school e Karakorum Teatro Varese ha visto coinvolte le classi terze della scuola
Il caso dell’inquinamento del fiume è arrivato sul tavolo della commissione ambiente di Regione Lombardia. Arpa spiega che “non è stato possibile attribuire con certezza le responsabilità ed elevare sanzioni”
Sabato 20 aprile, dalle 11 alle 13 in Salone Estense, si torna a parlare di Piano di Governo del Territorio. I temi dell’incontro questa volta saranno ambiente e mobilità, argomenti che fanno parte delle linee strategiche del nuovo documento urbanistico
Alessandro Ferrazzi interviene sulla Variante 341: “Samarate viene sfruttata, non aiutata a gestire il traffico”. Il Movimento 5 Stelle sabato porta a Villa Montevecchio il tema Malpensa
Anche quest’anno il Comune di Saronno e Amsa hanno dedicato un ampio spazio al lavoro di sensibilizzazione all’interno delle scuole sullo spreco, sull’efficienza energetica, alla differenziazione dei rifiuti
L’incontro, svolto in prossimità della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo, ha interessato studenti e docenti della scuola, all’interno del progetto Green School
La mostra sarà inaugurata venerdì 15 marzo alle ore 18. Vuole essere un’esortazione ad agire con urgenza sul tema della difesa dell’ambiente
La situazione del “serbatoio” Lago Maggiore e delle falde è migliore rispetto agli anni scorsi secondo le analisi di Est Sesia: “Il segnale preoccupante riguarda nevi e ghiacciai”
Secondo l’assessore all’Ambiente di Regione Lombardia nel 2023 la qualità dell’aria è migliorata. Bocciata la direttiva europea che «porterebbe alla chiusura del 75% delle aziende”
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor