
Luvinate
Nei boschi del Campo dei Fiori a Luvinate previsti 93 interventi in 10 anni
Presentato il piano di gestione sui terreni affidati ad Asfo Valli delle Sorgenti. In primavera primo intervento su sentiero 10
Presentato il piano di gestione sui terreni affidati ad Asfo Valli delle Sorgenti. In primavera primo intervento su sentiero 10
L’Associazione Fondiaria Valli delle Sorgenti in primavera inizierà le prime operazioni nei boschi del versante sud del Campo dei Fiori. Un progetto con il quale si punta a mantenere e governare aree abbandonate da tempo che creano tanti problemi per il dissesto idrogeologico
Il sindaco Alessandro Boriani: “Fra le opere più importanti degli ultimi anni nel paese”. Finanziamento per 500 mila euro da Regione. Prossimo step, intervento dall’ex Circolo fino all’area tra le Thuiae e via Rancio
Il Comune di Luvinate, insieme ad ETIFOR ed altri enti di livello nazionale si é aggiudicato il bando Life dell’Unione Europea per un finanziamento di circa 3.000.000 euro
Il progetto nell’ambito del percorso di Educazione Civica: gli studenti di VC” del Liceo Classico di Varese hanno intervistato amministratori e funzionari pubblici del nostro territorio. La terza intervista è con Alessandro Boriani
Il presidente dell’associazione fondiaria Valli delle Sorgenti di Luvinate Alessandro Boriani commenta la nascita di una realtà simile tra i Comuni di Malnate, Bizzarrone, Rodero, Solbiate con Cagno, Valmorea e Vedano Olona
L’Ordine degli Architetti l’ Ordine degli Agronomi e l’associazione AsFo valli delle sorgenti hanno organizzato un seguitissimo webinar per spiegare come attivare le sinergie per la valorizzazione del territorio
L’ASFO Valli delle Sorgenti si è aggiudicata un bando da quasi 15.000 euro per la fase di start up dell’associazione fondiaria che punta ad unire i proprietari del Campo dei Fiori.
Al lavoro sul primo piano di gestione dell’intero territorio montano di Luvinate. procede l’aggregazione delle proprietà
Presentato il progetto per collocare da Luvinate fino alla cima del Campo dei Fiori una teleferica di quasi 2 chilometri. Così si rimuoverà la legna dagli angoli più inaccessibili della montagna, alleggerendo i rischi
Il rapporto di Legambiente “Carovana delle Alpi”, presentato in concomitanza con la partenza dell’omonima campagna d’informazione itinerante che, fin dal 2002, guida i cittadini alla scoperta del territorio alpino
Da Luvinate parte la sfida per salvare il Campo dei Fiori. Interventi di prevenzione del rischio si sommano ad una nuova visione della gestione della montagna che comprenda i tantissimi proprietari dei boschi
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno