
Varese
“Sette viaggiatori in cerca di una meta”: a Varese la presentazione del libro di Olga Irimciuc
Un evento culturale tra letteratura e solidarietà, sabato 6 settembre a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia di Varese
Un evento culturale tra letteratura e solidarietà, sabato 6 settembre a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia di Varese
Il Salone del Libro e dell’Arte moldava rappresenta un evento unico nel suo genere mai organizzato prima in Italia. Una manifestazione dedicata alla letteratura moldava tradotta e pubblicata in Italia ed agli autori italiani che hanno scritto sulla Moldova
Dal 14 al 16 giugno 2024 a Germignaga, all’Ex-Colonia Elioterapica si svolgerà il primo Salone del Libro e dell’Arte moldava: un evento unico in Italia per scoprire un paese dell’Europa più vicino a noi di quanto immaginiamo
Matteo Marchesi viaggerà per alcuni giorni, ospite della prima cittadina locale, partecipando a una serie di manifestazioni. In programma anche una visita all’ambasciata italiana
È stata presentata nella mattina del 15 giugno nella sala Barocca della Provincia di Varese
L’associazione Italia-Moldova propone un percorso espositivo interessante per ammirare le bellezze artistiche e naturalistiche del paesaggio moldavo.
Due gli eventi in programma per il fine settimana del 10 e dell’11 dicembre: un concerto con Constantin Moscovici e una cerimonia ufficiale per ricordare il lungo percorso di solidarietà e
La prossima spedizione è prevista per venerdì 18 marzo 2022. La raccolta di beni di prima necessità e aiuti economici continua
Gian Luca Del Marco è il presidente dell’Associazione Italia-Moldova che da vent’anni lavora sul territorio. Con lo scoppio della guerra in Ucraina è in prima linea per raccogliere aiuti e inviarli al confine. “Una vera tragedia”
L’associazione Italia-Moldova, operativa da vent’anni sul territorio, ha organizzato una raccolta di cibo e prodotti da inviare nelle zone di confine con l’Ucraina
Promossa dalla ventennale Associazione Italia-Moldova OdV, l’incontro è in programma per venerdì 28 gennaio, alle 10,30 in comune. Presente Dott. Maurizio Molinari, Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo di Milano
Un importante traguardo per l’ente di volontariato impegnato nella cooperazione internazionale tra l’Italia e la Moldova e fondato nel 2002 da un gruppo di volontari
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"