Saronno
Le auto storiche dell’Autogiro d’Italia arrivano a Saronno: 60 equipaggi in piazza Libertà
Martedì 16 settembre la tappa saronnese della manifestazione che attraversa l’Italia su auto d’epoca
Martedì 16 settembre la tappa saronnese della manifestazione che attraversa l’Italia su auto d’epoca

Domenica 27 luglio torna il raduno gratuito dedicato ai veicoli storici con oltre vent’anni. Dalle 9 alle 10.30 i commissari del club Varese Auto Moto Storiche offriranno consulenze su certificazioni ASI, restauri e conservazione

Tra venerdì 13 – con il Trofeo Bellandi in notturna – e domenica 15 le strade della provincia saranno attraversate dalla splendide auto storiche. Sabato sera match race serale e premio a Gigi Soldano

Weekend ricco di appuntamenti: si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer, dalle ore 19, il centro del paese si animerà con birre artigianali. Poi partite di minigolf e calcio e per finire domenica la proiezione di un docufilm
Dal 13 al 15 giugno torna la storica manifestazione varesina tra motori ed eleganza, con oltre 60 equipaggi e un premio speciale a Gigi Soldano
L’appuntamento, organizzato dalla VAMS, va in scena domenica 23 marzo. Quattro le categorie previste, all’opera sia la giuria tecnica sia quella popolare
Protagonista di un’appassionante saga è la FAMIGLIA MOTTINO di Induno Olona che ha gestito, dagli anni Trenta in poi, i trasporti postali dal Luinese al Saronnese con epicentro Varese
Gli amanti di automobili e motocicli storici si sono dati appuntamento domenica 28 luglio in piazza Repubblica dove si è svolta “Mitiche in piazza” una mostra di auto e moto storiche
La manifestazione, giunta alla sua 33ª edizione e organizzata dal club VAMS (Varese Auto Moto Storiche), vede in gara 95 vetture d’epoca che percorreranno un itinerario che tocca 44 comuni della provincia
Venerdì sera il prologo facoltativo, poi tra sabato e domenica la lunga serie di prove su un percorso che tocca ben 44 comuni del Varesotto. Scarica l’elenco iscritti completo
Oltre 80 gli equipaggi che hanno già aderito alla rievocazione storica prevista tra venerdì 28 e domenica 30 giugno. La novità 2024 è la versione “light”, meno impegnativa rispetto alla gara
Domenica speciale per gli appassionati delle vetture d’epoca. L’Alfa Romeo 6C Pininfarina della famiglia Pozzi votata “best in show” dalla giuria di esperti
I due alessandrini conquistano la Coppa dei Tre Laghi su Lancia Beta Montecarlo con cronometro elettronico. Tra i “manuali” doppietta per la Giulietta Spieder dei carnaghesi: gara e match race
Il Comune ha disposto alcuni provvedimenti viabilistici per sabato 24 giugno in occasione dell’evento dedicato alle vetture d’epoca
La gara si è disputata tra la Brughiera, Malpensa e il fiume Ticino. I piacentini Bisi-Cattivelli primi con cronometro elettronico, i carnaghesi Bassani davanti a tutti con gli strumenti manuali
Tanti veicoli d’epoca esposti in piazza Repubblica nella mattinata del 30 ottobre. Poi un tricolore speciale ai Giardini Estensi

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"