
Gavirate
La sponda di Gavirate non sarà balneabile nell’estate 2025. Il vicesindaco “Lungolago non pronto”
Il vicesindaco Roberto Zocchi spiega la scelta di non autorizzare un'area destinata ai bagnanti
Il vicesindaco Roberto Zocchi spiega la scelta di non autorizzare un'area destinata ai bagnanti
A Varese la balneabilità sarà garantita sul tratto della Schiranna da metà luglio. Indecisi Bodio Lomnago e Gavirate. No di Cazzago Brabbia e Biandronno
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS) e la Regione Lombardia, coinvolgendo cittadini, esperti e amministratori locali
La decisione del sindaco dopo i risultati positivi del nuovo campionamento effettuato da ATS Insubria, che ha certificato il rientro dei valori di Escherichia coli ed enterococchi intestinali entro i limiti consentiti
Legambiente riassume l’andamento delle sue indagini concluse lo scorso 9 luglio. Le condizioni dei torrenti evidenziano problemi di inquinanti raccolti lungo il percorso
Le analisi condotte dalle autorità cantonali hanno permesso di verificare la qualità microbiologica
I risultati dei campionamenti effettuati da Ats Insubria sono riportati dal Portale Acque del Ministero della Salute. Situazione anomala per il bacino di Varese
Il Prefetto ha ricordato regolamenti, leggi e regole comportamentali al fine di prevenire situazioni di rischio per la pubblica e privata incolumità.
Riunione in provincia con l’assessore regionale Raffaele Cattaneo: “Prima fase messa a regime ora ci si dovrà concentrare sulla valorizzazione dell’ambiente”
I cartelli che nei giorni scorsi hanno suscitato polemiche e che indicato la “Spiaggia libera” sono stati sistemati
Al convegno promosso dai Lions alla Schiranna l’assessore regionale all’ambiente esordisce con una battuta. La balneabilità primo passo per valorizzare il lago
Alfa srl sta lavorando a un progetto che ha per slogan “Non c’è alga che tenga”: una serie di cartelli in riva al lago con un qr code che rimanda a un sito con informazioni aggiornate in tempo reale
Istituzioni italiane e ticinesi, tra cui Provincia e Alfa Varese, alla riunione dell’organizzazione. In programma nuovi interventi per proseguire con il risanamento
I dati del monitoraggio presentati sabato 24 luglio dall’assessore regionale Raffaele Cattaneo e dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana mostrano una situazione incoraggiante
Ottimi voti per le acque del Lago Ceresio, pronte ad accogliere i bagnanti della stagione 2021. Le spiagge più belle e tutto ciò che offre al turista il Lago di Lugano
Revocata l’ordinanza di divieto dopo l’ultimo controllo da parte di Ats Insubria. Il giudizio della qualità di tutte le spiagge del Varesotto
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino