
Galliate Lombardo
I bambini crescono Sulle ali della Fantasia a Galliate Lombardo
L'ultimo incontro della rassegna in biblioteca, sabato 12 aprile alle16, è pensato come una vera e propria festa che trasformerà i bambini in artisti di strada
1L'ultimo incontro della rassegna in biblioteca, sabato 12 aprile alle16, è pensato come una vera e propria festa che trasformerà i bambini in artisti di strada
1
La nuova edizione della rassegna per bambini tra i 4 e gli 8 anni parte sabato 18 gennaio alle ore 16 con una storia e un laboratorio a tema. Partecipazione gratuita
“Una famiglia in più – storie di affido” è il titolo dell’incontro in programma sabato 11 maggio alle ore 16.30 nella Biblioteca di Galliate Lombardo
Giovedì 21 marzo dalle ore 19 alle 20.30 alla Biblioteca di Galliate Lombardo l’incontro gratuito per famiglie con bambini fino ai 3 anni, per divertirsi insieme e sostenere la genitorialità
Storia e laboratorio a tema per bambini tra i 3 e i 7 anni sabato 20 gennaio alle ore 16 in Biblioteca a Galliate Lombardo. Partecipazione gratuita
Più che positivo il bilancio dell’iniziativa promossa dal Comune per avvicinare i bambini alla lettura. Il 16 dicembre l’ultimo incontro ma a gennaio parte una nuova edizione
La rassegna per bambini tra i 3 e i anni promossa da Biblioteca e Comune di Galliate Lombardo riparte sabato 30 settembre. Partecipazione gratuita
Dedicati alla genitorialità tre incontri gratuiti con psicologa e ostetrica ospitati dalla biblioteca di Galliate Lombardo. Si parte giovedì 25 maggio
La prima edizione della rassegna per bambini promossa da Comune e Biblioteca si chiude sabato 29 aprile alle ore 16. Partecipazione gratuita
Ripartono nel 2023 le letture animate in Biblioteca promosse dall’Amministrazione comunale per avvicinare i bambini ai libri. Primo appuntamento il 21 gennaio
Incontri mensili gratuiti, con letture ad alta voce e laboratorio a cura di Miriam Falischia, per i bambini tra 4 e 7 anni a partire da sabato 12 novembre
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor