
Varese
Castelli di vampiri per bambini e ragazzi nella Notte bianca del Lettore di Varese
Nel pomeriggio di sabato 28 giugno la Biblioteca di via Sacco ospita anche laboratori di costruzioni e giochi di ruolo per giovanissimi
Nel pomeriggio di sabato 28 giugno la Biblioteca di via Sacco ospita anche laboratori di costruzioni e giochi di ruolo per giovanissimi
Un originale contest vede giovani fumettisti appassionati sfidarsi a realizzare un fumetto in una notte. Evento tra il 23 e il 24 maggio, c’è tempo per iscriversi fino al 30 aprile
Juke-box poetico per i più grandi e una lettura animata a tema per i più piccoli nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio in biblioteca a Varese
Sabato 30 novembre alle 16.30 alla biblioteca civica di Varese l’evento gratuito di narrazioni per famiglie proposto dall’associazione Parole in viaggio
Le esperienze di Will, RSI e dell’Eco di Bergamo che lavorano per costruire comunità col loro pubblico, cercando sempre di approfondire la notizia
Le quasi 500 immagini in gran parte inedite, raccolte nelle 348 pagine del volume non raccontano solo l’evoluzione della tecnica fotografica, ma negli scatti si scopre anche la metamorfosi del territorio, delle tecniche di lavoro, delle persone, del loro aspetto e della loro condizione
Giovedì 30 maggio alle ore 18l’autore del volume Quello che noi non siamo (Guanda, 2023), dialogherà con Eugenio Guglielmi, Storico dell’Architettura e del Design, e con Michele Mancino, vicedirettore di VareseNews
L’autore dialogherà con Antonio M. Orecchia, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Si ricorderà la tradizione locale del Re Bosino e delle maschere tipiche varesine. Appuntamento il 10 febbraio alle ore 18 presso con un nuovo incontro della rassegna “Rileggere e rivivere” curata da Il Cavedio
Il workshop gratuito con Chicco Colombo dedicato alla costruzione del butai e alla narrazione del teatro kamishibai è sabato 3 febbraio alle ore 9. Come iscriversi
La biblioteca di via Sacco ospita la presentazione del libro del giornalista bustese insieme a Francesca Boragno che presenterà Sbapp, l’app dedicata alle biblioteche e agli eventi letterari
Appuntamento per mercoledì 31 alle 18,30. L’autore, giornalista del “Domani”, dialogherà con Giacomo Licata, Antonella Buonopane e Giuseppe Muti
Alle 18 di giovedì 19 ottobre 2023 si terrà presso la sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese la presentazione del volume “UNA RAGAZZA DELL’ URSS”. Interviene con l’autrice Rocco Cordì. Prenotazione consigliata
Giovedì 28 Settembre ore 18.00 Biblioteca Civica Via Sacco la presentazione del libro di Anita Camarella
Cinque incontri e un percorso guidato nel centro storico: un progetto del Comune di Varese e del Cavedio che prende il via il 30 settembre alle ore 18 in Sala Morselli Biblioteca civica
Ultimo appuntamento per Incontri d’autore, la rassegna della Biblioteca Civica di Varese che da settembre a luglio ha tenuto oltre
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate