Gazzada Schianno
Per la festa della mamma uno spettacolo di micro teatro in biblioteca a Gazzada Schianno
L’amministrazione comunale organizza sabato 10 maggio un evento speciale pensato per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni
L’amministrazione comunale organizza sabato 10 maggio un evento speciale pensato per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni

Il ciclo “Ma Milan l’è un gran Milan?” prosegue venerdì 3 maggio sempre nella Sala Consigliare di Villa De Strens. Claudio Sanfilippo, accompagnato da Claudio Farinone guiderà in un viaggio non solo musicale

Docufilm da non perdere presentate da Claudio Farinone e ospitate nella Sala Consigliare di Villa De Strens per comprendere meglio una metropoli dalle mille sfaccettature

L’esperienza è aperta a partecipanti dai 13 anni in su e si svolgerà su prenotazione presso la Biblioteca del paese. Per prenotare la propria missione investigativa basterà inviare una email
L’incontro si terrà venerdì 15 marzo alle 20.45, e offrirà l’occasione per esplorare il mondo della nutrizione infantile e l’importanza delle dinamiche relazionali durante i pasti in famiglia
Due incontri condotti dalla professoressa Giuseppina Mascari dal titolo “Opera, non solo opera” che si terranno il 3 e il 10 Febbraio con inizio alle ore 16,00
Domenica 17 dicembre alle ore 16,30 nella Sala Consiliare di Villa de Strens musica con il duo Giovanni Seneca, chitarra classica e battente, e Anissa Gouisi, voce e percussioni
Lunedì 11 dicembre alla ore 21,00 alla Biblioteca di Via Matteotti 13 Claudio Mezzanzanica, storico e ricercatore, presenterà il volume da lui stesso curato
Primo di tre appuntamenti con “lettera a Troisi” domenica 3 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare di Villa De Strens
È il tributo di Wim Wenders all’arte unica e visionaria della grande coreografa tedesca, morta nell’estate del 2009. Appuntamento questa sera in sala consiliare
Venerdì 20 ottobre alle 21 nella Sala Polivalente si potrà vedere, guidati dalla presentazione e dal commento del regista, “N-ICE Cello”. È il terzo appuntamento del ciclo “Per Terra e per Mari”
Sabato 14 ottobre, in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore, monologo per due voci messo in scena dalla Compagnia Teatro in Mostra al Teatro oratorio di Schianno
Prende il via il ciclo “Per terre e per mari” . Ecco gli appuntamenti del 6 e dell’8 ottobre
Appuntamento mercoledì 13 settembre nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano dove verrà presentato il volume curato dal professor Diego Dalla Gasperina per l’Amministrazione Comunale
L’iniziativa inizierà sabato 24 alle ore 17 presso lo Spazio Creativo Gaja. Sarà inaugurata anche un’esposizione dell’artista Fausto Bianchi
La prima proposta musicale sarà quella di venerdì, Festa della Repubblica, che alle ore 17 proporrà il concerto “I suoni del vento e del mare”

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra